Fino all’altro giorno avevi in mente di raccontare la semplicità di un cartoccio di verdure che è un po’ come confezionare un pacchetto regalo. E trovare le parole giuste per spiegare la vocazione verso i cookies che mai come ora ti sembra la strada giusta.
Ma poi ti sei trovata davanti agli occhi così tante immagini e cosi tanti colori – cosi tanta vita è la parola che mette insieme tutti i pezzi del puzzle – che come fai a non raccontarli.
Come si fa a non fermare in uno scatto l’esperienza di un uomo con i capelli grigi che sa creare cesti di vimini. E stare ad ascoltarlo, con quel suo accento toscano che è come una canzone, mentre ti racconta che lo fa per passione.
Come fai a non perderti tra scaffali di legno carichi di tessuti grezzi, di quelli che sembrano avere hanno una storia da raccontare, in quell’intreccio di fili che sono un disegno. E non fermarti di fronte ad uno sgabello alto due spanne e un pezzetto, che non capisci di che colore fosse pronti-via, ma che adesso non potrebbe essere più bello di così.
Come fai a non stupirti di fronte ad una rosa che profuma di rosa. Perché se ti fermi un momento e ci pensi su, può anche darsi che ti venga a mente che una rosa che profuma di rosa non ti sia mai capitata prima.
Sono fiori di ferro battuto, lanterne appese e case sugli alberi. Un cestino che puoi farci un pic-nic e la vista sul lago. E non importa se piove.
E’ l’idea che possa esserci un’altra strada e che sia possibile trovare un altro modo per essere felici.
Orticolario a Villa Erba, segnatevi il consiglio per il prossimo anno.
Per la cena di stasera invece, se vi va, accendete il forno.
- Carote
- Radicchio
- Patate
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Sbucciate le carote e con un pelapatate riducetele a filetti
- Sbucciate e lavate le patate. Tagliatele a fettine sottili, in questo modo cuoceranno prima e formeranno una bella crosticina croccante
- Lavate e tagliate il radicchio.
- Su un foglio di carta forno, versate un filo d'olio e poi distribuite le patate, le carote e il radicchio. Lasciate le verdure ben distese, in questo modo la cottura sarà uniforme.
- Condite con olio e sale e richiudete la carta forno, piegandola su se stessa (se vi viene più comodo fermatela con delle graffette, attenti quando impiattate!)
- Fate cuocere in forno già caldo a 190/200 gradi per 20/25 minuti circa