La valigia è pronta. Grande e sufficientemente vuota per portare a casa un paio di anfibi e kili di immagini e cose da dire/fare/baciare/lettera/testamento
Vado a vedere se Londra è davvero così fascinosa, come si dice in giro.
Credo che ne uscirò pazza. Vostro malgrado, vi saprò dire.
Intanto saluti e baci e se mi è permesso… God Save the Sweetie!
Ci voleva l’estate meno estate degli ultimi anni, per vedere su queste pagine robe buone che finiscono in congelatore.
Dopo i kulfi al cardamomo della scorsa settimana, rieccomi a sfogliare il delizioso SLURP! edito da Guido Tommasi, pensando a come rendere il giusto onore a un cestino di more.
Sono quella che vi racconta i biscotti al cioccolato con 40 gradi, senza nessuno scrupolo, ma se piove e luglio fa il verso ad ottobre, mi pare brutto raccontarvi un gelato. Come se non mangiassi il gelato anche in inverno.
Fatto sta che questi gelati aspettano da un po’ ma oggi – sarà che é il primo di agosto – mi pare che sia arrivato il momento giusto per.
Dovrei dirvi buone vacanze?
Buone vacanze! Ma mi sa che ripasso.
Ci ritroviamo qui tra qualche giorno, con quelli che sono ancora in zona, tra la valigia da preparare e la cartina piena di scarabocchi e circolini che raccontano i to-do e i to-see
Voi intanto potete fare finta che sia estate e gustarvi questi gelatini sullo stecco che poi il sole arriva per davvero
Gelatini alle more
Autore: Sweetie
Porzioni: 4 gelatini
Ricetta tratta da "SLURP! gelati, ghiaccioli, stecchi e biscotti" Guido Tommaso Editore
Cosa vi serve
200 gr di more oppure altri frutti di bosco misti (serve circa 150 ml di polpa)
1 cucchiaino di succo di limone
50 gr di zucchero
70 ml di yogurt bianco
30 ml di panna
Mettiamoci al lavoro
Mettete sul fuoco, a fiamma bassa, le more insieme allo zucchero e al succo di limone.
Scaldate fino ad ottenere una composta morbida.
Spegnete, eventualmente frullate nel mixer, e poi passate tutto al setaccio. Fate raffreddare completamente.
Una volta che il composto si sarà raffreddato, unite lo yogurt e la panna mescolate con cura e versate negli stampini.
Conservate in congelatore per 6-8 ore prima di servire