Archivi tag: Senza Glutine

Flourless Chocolate Cake

Flourless Chocolate Cake 2

Tocca usare un pizzico di fantasia.

Tipo che tutto lì intorno c’era una torta, ma si sa che nulla dura per sempre. Soprattutto se sa di cioccolato e ha quella consistenza morbida e un po’ umida che ci siamo capiti.

Che poi questa volta non è stata proprio tutta colpa mia. Sono ricaduta nella tentazione della torta al cioccolato solo perchè volevo preparare qualcosa di buono per un’amica che mi ha invitato a pranzo. La ricetta doveva essere gluten free e questo è stato il risultato.

Colpa mia invece, è ricordarvi qui sotto, in ordine sparso così come viene, come potreste utilizzare qualche etto di cioccolato che vi avanza

Flourless Chocolate Cake - IngredientiNel frattempo ho deciso che vivrò con una tovaglia bianca distesa per terra, ciotoline sparse ovunque e uova che rotolano tra il corridoio e il soggiorno.

Questa volta ho apparecchiato il pavimento con cioccolato, zucchero, burro, uova, caffè solubile in polvere e l’estratto alla vaniglia (lovvo puro). Il solito pizzico di sale che nei dolci ci sta sempre o quasi.

La notizia è che non ho ancora rotto niente, ma sono aperte le scommesse su quando farò la prima frittata.

Torta al cioccolato senza glutine
Autore: 
Porzioni: teglia da 22 cm
 
Ricetta tratta dal sito di Martha Stewart
Cosa vi serve
  • 45 gr di burro
  • 170 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 6 uova a temperatura ambiente
  • 200 gr di zucchero
  • 3 cucchiai di caffè solubile in polvere
  • ¼ tsp (cucchiaino) di sale
  • 1 tbs (cucchiaio) di estratto di vaniglia
Mettiamoci al lavoro
  1. Fate sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato fondente
  2. Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.
  3. Sbattete insieme i tuorli e 100 gr di zucchero a velocità medio-alta fino ad ottenere un composto chiaro
  4. Aggiungete il caffè solubile e il sale. Unite la vaniglia e il cioccolato fuso. Lavorate il composto fino a renderlo omogeneo.
  5. In un'altra ciotola, montate gli albumi a velocità medio-alta. Aumentate la velocità e aggiungete lo zucchero rimanente (100 gr). Lavorate per ⅝ minuti fino ad ottenere un impasto montato e fermo.
  6. Incorporate gli albumi all'impasto di cioccolato, lavorando il tutto con una spatola e facendo attenzione a non smontare gli albumi,
  7. Imburrate una tortiera apribile e foderatela con la carta forno, sia il fondo che le pareti.
  8. Trasferite l'impasto nella tortiera e fate cuocere a 175 gradi per 40 minuti circa. Fate raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo.

 

Pin It