Pizzette? No! Melanzane!

E’ vero, latito da enne-settimane ma questa volta sono giustificata! 🙂
Tra la preparazione del sito per il matrimonio (oh, mi sposo!) e le trasferte di lavoro una in fila all’altra è passato un sacchissimo di tempo dall’ultimo post.

Rimedio subito con una ricetta che volevo postare da un pò e che ho trovato qui: muffinscookiesealtripasticci.blogspot.com.
E’ stata una piacevolissima scoperta: pronta in un attimo, buona sia come contorno che come antipasto, state certi che piacerà a tutti!

Come vedete nella foto qui sotto, continuano i miei messaggi promozionali verso i prodotti della Mutti. In questo caso ho utilizzato la salsa pronta in tubetto che mi ha riportato dritta e filata a quando ero piccola, a casa di mia nonna. Non so per cosa la usasse, ma il tubetto che sembrava quello del dentifricio è un ricordo indelebile!

INGREDIENTI:
Melanzane (io di norma uso quelle viola tonde)
Passata di pomodoro
Mozzarella
Sale q.b.
Origano (facoltativo)

Lavare le melanzane e tagliarle a fette di circa 1 cm di spessore.
Di frequente ho letto di cospargere le fette con del sale grosso per fargli perdere l’amarognolo, lasciandole riposare un’ora. Io non l’ho mai fatto e non ne ho mai sentito la mancanza, quindi fate un pò voi 🙂
La ricetta originale prevede di grigliare le melanzane, disporle su di una teglia foderata con carta da forno e condirle con il pomodoro, il sale, la mozzarella tritata e l’origano. Fatto questo, mettetele in forno a 180-200° fino a quando la mozzarella non si sarà fusa e risulterà leggermente dorata.
Avendo io il forno combinato con la funzionalità Crisp, mi facilito la vita e procedo così: scaldo il crisp e passo in forno le melanzane tagliate per 3 minuti. Dopo i 3 minuti le condisco con il pomodoro e la mozzarella e le faccio andare per altri 5 minuti.

Muffin morbidissimi alle mele

I muffin sono dei tipici e soffici dolcetti americani (che ve lo stò a dì?), a detta di tutti facilissimi da fare e pronti in un attimo.
Effettivamente per prepararli serve proprio poco tempo, il risultato però può variare molto da ricetta a ricetta.
Alla ricerca del muffin perfetto, dopo una serie di prove/varianti/aggiungi zucchero/togli zucchero/metti un pò di burro/e se usassi più latte?, sono approdata nuovamente a lei, profeta dei migliori brownies mai usciti dalla mia cucina e per questo, di per sè, una garanzia.

E quindi ecco la ricetta per preparare dei muffin profumati e morbidissimi, ma di quel morbido che ti si spalma un pò sul palato, perfetti per colazione, spuntino, merenda o dolcetto a fine pasto 🙂

INGREDIENTI
200 gr di mele tagliate a pezzettini
200 gr di farina
100 gr di zucchero, piu’ altro per decorare
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito vanigliato
1/2 cucchiaino di cannella (facoltativo)
60 gr di burro fuso, tiepido
1 uovo
80 ml di latte
80 gr di yogurt
2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata
mezzo cucchiaino di noce moscata
1/4 di un cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi: farina, zucchero, sale, lievito, cannella, noce moscata e chiodi di garofano.
Sbattete insieme il burro, l’uovo, il latte, lo yogurt e la scorza di limone. Con un cucchiaio di legno incorporate delicatamente il composto umido agli ingredienti secchi e poi aggiungete i pezzetti di mela senza mescolare troppo.
Nel frattempo scaldate il forno a 200°C, imburrate gli stampini per muffin o foderateli con i pirottini di carta.
Riempite gli stampini con il composto fino a 2/3 e cospargete con un po’ di zucchero. Infornate per 20-25 minuti nel forno già caldo o finché sono ben dorati.