Skillet baked chocolate chip cookies

Skillet baked chocolate chip cookies

Un nome lungo, lassù nel titolo, per dire come ti affronto lo stress e come sanno sorprenderti i biscotti, nonostante ci si conosca da una vita.

Dopo anni e anni di pratica, kili e kili di farina, panetti di burro come se piovesse, mi sono ritrovata faccia a faccia con il biscotto più esagerato chi io abbia mai visto al mondo.

Un biscotto in padella, goloso che è lì da vedere, tutto condito di cioccolato fondente che qui non conosciamo il senso del pudore.

Quando li ho visti da quella meraviglia di Linda Lomelino non volevo crederci. Lovvo puro, come dicono quelli che parlano bene.

Come resistere alla tentazione irresistibile di riempire un padellino di impasto di cookies – quello per intenderci che lasciata a me stessa mangerei crudo a cucchiaiate – infilarlo in forno e sfornare quella meraviglia che vedete qui sotto?

Skillet baked chocolate chip cookiesD’altra parte lo sanno tutti che il cioccolato è terapeutico e fa bene alla salute.

Un po’ come lo shopping. Soprattutto quello compulsivo che riguarda teglie, formine per i biscotti e pirottini per muffin.

Facciamoci del bene e scambiamoci consigli per gli acquisti. Voi dove comprate online? Se dico… Etsy? Ciao, sono Sweetie e ho comprato tessuti dalla Corea, nastri dalla Cina e cartoncini dal North Carolina.

Di recente ho scoperto Zalando, ci ho trovato Bloomingville e uno stampino bellissimo con l’omino di pandizenzero spalmato sopra, che adesso è quasi primavera, ma prima o poi Natale ritorna.

Già che ci sono portata – allo shopping compulsivo dico – mancava solo di trovare gli sconti.

Volendo proprio esagerare, fate un salto anche su DaWanda che tra un biscotto e l’altro potreste imbattervi in qualche oggetto vintage degno di nota. Mi disinteresso di scarpe e vestiti, ma per una forchettina arrugginita potrei fare di tutto.

E quindi, infornate biscotti e dedicatevi allo shopping.

Titolo: biscotti, cioccolato e shopping. Sottotitolo: salutatemi finché vi riconosco.

4.5 from 2 reviews
Skillet baked chocolate chip cookies
Autore: 
Porzioni: 2 padellini da 15/16 cm
 
Ricetta tratta dallo stratosferico e bellerrimo blog di Linda Lomelino blogg.amelia.se
Cosa vi serve
  • 110 gr di burro
  • 110 gr di zucchero semolato
  • 110 gr di brown sugar
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 225 gr di farina 00
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ¼ cucchiaino di sale
  • 150 gr di cioccolato fondente a pezzetti
Mettiamoci al lavoro
  1. Sciogliete il burro in un pentolino. Aggiungete tutto lo zucchero, mescolate bene e fate raffreddare per qualche minuto.
  2. Trasferite in una ciotola capiente e aggiungete l’uovo sbattuto e la vaniglia.
  3. Unite la farina, il bicarbonato e il sale. In ultimo aggiungete il cioccolato a pezzetti. Dividete l’impasto in due padellini antiaderenti da 15/16 cm e cuocete in forno già caldo a 175 gradi per 20/25 minuti.
Note
Se non siete per i dolci troppo dolci (e questi "biscottino" lo sono) riducete lo zucchero: 80/90 gr per tipo possono essere più che sufficienti ^^
Pin It

Pane con rosmarino e formaggio di capra

Pane con rosmarino e formaggio di capra
Scrivi. Cancella. Scrivi. Cancella. Scrivi. Cancella. Scrivi. Cancella.

Di come mi sia ingarbugliata a scrivere queste quattro righe nemmeno ve lo sto a raccontare. Prendete un gomitolo e datelo a un gatto. Oppure soffiate in millanta stelle filanti, in una giornata di vento.

Entropia di pensieri ai massimi livelli, tutti a sgomitare per farsi posto, che la prima fila piace. Non a me, ma pare che faccia gola a molti.

Toc toc

C’è nessuno?

Mi affaccio per un saluto, perchè queste pagine restano il posto migliore per fermarsi un momento e riprendere fiato.

Mi affaccio giusto il tempo per raccontarvi l’ultima ricetta che mi resta in archivio (oddio-oddio-oddio!!!!). Una ricetta che chiede tempo al tempo e non vale barare. Una ricetta con quella foto tremenda che avrei voluto rifare, ma é toccato tenerla così. Mi scusate?

Ho una lista di cose da fare lunga a piacere, punto la sveglia anche nel week-end e ho una serie di post-it appiccicati un po’ ovunque.

Sono mediamente stressata, ogni tanto inciampo nei ricordi e faccio a cazzotti con l’idea di aver solo sprecato del tempo.

Per il resto tutto bene. Insomma, sto una favola, niente che una latta di biscotti non possa sistemare.

E voi, che mi raccontate?

5.0 from 1 reviews
Pane con rosmarino e formaggio di capra
Autore: 
 
Ricetta tratta la "La piccola cucina parigina" di Rachel Khoo
Cosa vi serve
  • 10 gr di lievito di birra disidratato
  • 250 gr di acqua tiepida
  • 400 gr di farina manitoba
  • 1½ cucchiaino di sale + poco altro per spolverizzare
  • 1 cucchiaino di rosmarino
  • 2 cucchiai di olio evo + altro per spennellare la superficie
  • 80 gr di formaggio di capra a cubetti
Mettiamoci al lavoro
  1. Diluite il lievito nell'acqua tiepida, mescolando fino a farlo amalgamare.
  2. Mescolate in una ciotola la farina, il sale e il rosmarino, aggiungete il lievito diluito, i due cucchiai di olio di oliva e mescolate fino a formare una pasta.
  3. Rigirate l'impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoratelo fino a ottenere una palla liscia e un pò appiccicosa.
  4. Trasferite di nuovo in una ciotola, coprite con della pellicola trasparente e fatela lievitare per 1 ora in un luogo caldo (io la metto in forno con un lumino acceso)
  5. Trasferite l'impasto in frigorifero e fatelo lievitare fino al mattino seguente.
  6. Il giorno dopo riprendete l'impasto, trasferitelo su un piano leggermente infarinato e lavoratelo per 5 minuti fino ad ottenere di nuovo una palla liscia.
  7. Copritela con un canovaccio umido e fatela lievitare di nuovo in un luogo caldo per 30 minuti circa.
  8. Passato il tempo, stendete la pasta in un rettangolo e tagliatelo in diagonale per formare 2 triangoli.
  9. Fate un taglio largo nel mezzo di ogni triangolo senza però tagliare la pasta fino in fondo, tenete un pò di spazio prima dei bordi.
  10. Aprite due o tre piccole incisioni a destra e sinistra del taglio e apritele con le dita, sembreranno le venatura di una foglia.
  11. Mettete ogni triangolo sulla carta forno e immergete i cubetti di formaggio qua e là.
  12. Coprite con un canovaccio umido e fate lievitare di nuovo per 1 ora o finché raddoppia di volume.
  13. Preriscaldate il forno a 240 gradi, spennellate il pane con l'olio di oliva, cospargetelo con altro sale e cuocetelo per 5 minuti a 240 gradi.
  14. Abbassate la temperatura a 210 gradi e cuocete per altri 10/12 minuti o fino a quando il pane non risulta dorato. Consumato tiepido è una figata pazzesca!

Pin It