Biscotti cocco, mandorle e albicocche

Biscotti Cocco Albicocche

Se vi capita mai di cantare una canzone a squarciagola, fino a quando non vi si incrina la voce per l’emozione e vi brillano gli occhi, arrivati a questo punto vi immagino già con delle note sulle labbra.

Posso risentire un brano ancora, e ancora e ancora, come quando da ragazzina mi riempivo un’intera musicassetta con le stesse note e le stesse parole. Lato A e lato B che con l’autoreverse non te ne accorgevi neanche.

Sono quella per cui manca sempre qualcosa, tipo che si può fare di più, a prescindere e per partito preso, come fosse una regola sacra. E si finisce per lavorare troppo di sottrazione e troppo poco di moltiplicazione.

Peccato per quella volta che mi sembrava proprio non mancasse niente e invece tocca dire lasciamo stare.

Parole che chissà da dove vengono, buone per fare da contorno a dei biscotti che affezionarsi è un attimo. Da preparare la sera, o nottetempo per la colazione del giorno dopo, perché una scatola di latta sul tavolo vale da sola mezzo buongiorno.

Mi prendo spazi e mi provo il cuore. Non trovo tutte le parole che vorrei, ma qualcuna inizio a sentirla. Ancora mi muovo tra le foto di Parigi, faccio programmi senza dirmi che potrebbero non realizzarsi mai e sforno gingerbread.

Tra un ricordo e una promessa, mi immagino in posti mai visti, davanti a un caffè, a guardare il mondo che passa.

Naturalmente sgranocchiando un biscotto.

Biscotti cocco, mandorle e albicocche
Autore: 
Porzioni: 18/20 biscotti
 
Ricetta tratta da non mi ricordo quale libro di Donna Hay
Cosa vi serve
  • 80 gr di mandorle in scaglie
  • 150 gr di farina autolievitante
  • 80 gr di cocco essiccato
  • 90 gr di brown sugar (in alternativa zucchero di canna)
  • 110 gr di albicocche secche tritate
  • 125 gr di burro fuso
  • 1 uovo leggermente sbattuto
Mettiamoci al lavoro
  1. Mettete le mandorle, la farina, il cocco, lo zucchero e le albicocche in una ciotola e mescolate per combinare il tutto.
  2. Aggiungete il burro fuso e l'uovo e mescolate ancora.
  3. Formate i biscotti prendendo 2 cucchiaini pieni di impasto: preparate una pallina e appiattitela leggermente.
  4. Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.
  5. Cuocete per 8-10 minuti in forno già caldo a 190 gradi o fino a doratura (per verificare la cottura, sollevate un biscotto con una spatola e sbirciate il fondo. Se aspettate di vederli dorati in superficie avrete dei biscotti troppo cotti)
  6. Fateli raffreddare su una gratella

Pin It

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Rate this recipe: