Ora che i vari Scipione, Caronte e Lucifero hanno finalmente levato le tende, per combattere la nostalgia contagiosa da l’estate sta finendo e le ferie pure posso tornare, con rinnovato entusiasmo, a dedicarmi all’insana passione di sfornare biscotti.
Questi sono al limone. Buonissimi. Un impasto delizioso e profumatissimo da provare anche nella versione all’arancia. Perfetti come regali golosi di questo natale, per dire.
La ricetta viene da Jamie Oliver, entrato di diritto nella top ten dei fornitori di ricette affidabili che non-la-sbagli-neanche-se-ce-la-metti-tutta.
Ancora lì siete? Forza a paciugare! ^___^
- 125 gr di burro a temperatura ambiente
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- 200 gr di farina
- il succo e la buccia grattuggiata di 2 limoni non trattati
- ¼ di tsp di lievito (la punta di un cucchiaino)
- un pizzico di sale
- 3 tbsp di zucchero di canna (3 cucchiai)
- Nel mixer o nella planetaria lavorate lo zucchero con il burro a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
- Aggiungete poco alla volta l'uovo sbattuto fino a farlo amalgamare.
- Aggiungete la farina, il lievito, il succo e la buccia di limone e il pizzico di sale. La ricetta prevede l'utilizzo di due limoni, io ho trovato dei limoni XXL e ne ho usato uno solo.
- L'impasto risulterà molto morbido, farete molta fatica a formare la classica "palla". Dopo avergli dato una forma, potete lasciarlo nella ciotola che avete usato per la preparazione e mettere quella in frigo.
- Tenetelo in frigorifero almeno due ore, io consiglio di più per poterlo lavorare meglio.
- Dopo aver fatto riposare l'impasto e quando questo ha raggiunto una consistenza che consente di lavorarlo, stendetelo con il mattarello ad un'altezza di ½ centimetro e tagliate i biscotti con una formina o un coppapasta.
- Distribuite su ogni biscotto lo zucchero di canna e infornate a 180° per 10/12 minuti o comunque fino a che i bordi dei biscotti risulteranno leggermente dorati.
Pin It