Archivi tag: Biscotti

Skillet baked chocolate chip cookies

Skillet baked chocolate chip cookies

Un nome lungo, lassù nel titolo, per dire come ti affronto lo stress e come sanno sorprenderti i biscotti, nonostante ci si conosca da una vita.

Dopo anni e anni di pratica, kili e kili di farina, panetti di burro come se piovesse, mi sono ritrovata faccia a faccia con il biscotto più esagerato chi io abbia mai visto al mondo.

Un biscotto in padella, goloso che è lì da vedere, tutto condito di cioccolato fondente che qui non conosciamo il senso del pudore.

Quando li ho visti da quella meraviglia di Linda Lomelino non volevo crederci. Lovvo puro, come dicono quelli che parlano bene.

Come resistere alla tentazione irresistibile di riempire un padellino di impasto di cookies – quello per intenderci che lasciata a me stessa mangerei crudo a cucchiaiate – infilarlo in forno e sfornare quella meraviglia che vedete qui sotto?

Skillet baked chocolate chip cookiesD’altra parte lo sanno tutti che il cioccolato è terapeutico e fa bene alla salute.

Un po’ come lo shopping. Soprattutto quello compulsivo che riguarda teglie, formine per i biscotti e pirottini per muffin.

Facciamoci del bene e scambiamoci consigli per gli acquisti. Voi dove comprate online? Se dico… Etsy? Ciao, sono Sweetie e ho comprato tessuti dalla Corea, nastri dalla Cina e cartoncini dal North Carolina.

Di recente ho scoperto Zalando, ci ho trovato Bloomingville e uno stampino bellissimo con l’omino di pandizenzero spalmato sopra, che adesso è quasi primavera, ma prima o poi Natale ritorna.

Già che ci sono portata – allo shopping compulsivo dico – mancava solo di trovare gli sconti.

Volendo proprio esagerare, fate un salto anche su DaWanda che tra un biscotto e l’altro potreste imbattervi in qualche oggetto vintage degno di nota. Mi disinteresso di scarpe e vestiti, ma per una forchettina arrugginita potrei fare di tutto.

E quindi, infornate biscotti e dedicatevi allo shopping.

Titolo: biscotti, cioccolato e shopping. Sottotitolo: salutatemi finché vi riconosco.

4.5 from 2 reviews
Skillet baked chocolate chip cookies
Autore: 
Porzioni: 2 padellini da 15/16 cm
 
Ricetta tratta dallo stratosferico e bellerrimo blog di Linda Lomelino blogg.amelia.se
Cosa vi serve
  • 110 gr di burro
  • 110 gr di zucchero semolato
  • 110 gr di brown sugar
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 225 gr di farina 00
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ¼ cucchiaino di sale
  • 150 gr di cioccolato fondente a pezzetti
Mettiamoci al lavoro
  1. Sciogliete il burro in un pentolino. Aggiungete tutto lo zucchero, mescolate bene e fate raffreddare per qualche minuto.
  2. Trasferite in una ciotola capiente e aggiungete l’uovo sbattuto e la vaniglia.
  3. Unite la farina, il bicarbonato e il sale. In ultimo aggiungete il cioccolato a pezzetti. Dividete l’impasto in due padellini antiaderenti da 15/16 cm e cuocete in forno già caldo a 175 gradi per 20/25 minuti.
Note
Se non siete per i dolci troppo dolci (e questi "biscottino" lo sono) riducete lo zucchero: 80/90 gr per tipo possono essere più che sufficienti ^^
Pin It

Alfajores de maizena con dulce de leche

Alfajores de maizena con dulce de leche

Tutto quello che vedete qui sopra ha molto a che vedere con la magia. E la premessa a tutto questo è che serve pazienza.

Tra il profumo del latte fresco che arriva a bollore e quel mescolare di continuo con un cucchiaio di legno, serve tempo, ma vi assicuro che è tempo ben speso.

Lì nel mezzo ci trovate tutte le sfumature che vanno dal candore del bianco al colore del caramello, come appese ad un filo invisibile. E’ questo il dulce de leche.

E’ come un viaggio in treno, attraversando campagne e campi di girasole, con quelle note nelle orecchie che parlano di sogni, sognatori e primavere. Anche per viaggiare in treno serve pazienza, con il mondo che si svela poco alla volta, nello spazio di un finestrino che fa da cornice ad un’immagine.

Alfajores de maizena con dulce de leche. Sottotitolo: amore a prima vista.

Io che sono totalmente sprovvista di pazienza vi dico di provarci, con le cuffie nelle orecchie e un buon libro a portata di mano.

Un profumo incredibile che invade tutta la cucina e dei biscotti spessi, che racchiudono una dolcezza che ti ruba le parole.

E’ come un abbraccio che ti tiene stretta quel momento di più. Ed é quello a fare la differenza.

4.0 from 1 reviews
Alfajores de maizena con dulce de leche
Autore: 
Porzioni: 30 biscotti
 
Ricetta tratta da "Profumo di biscotti" di Rossella Venezia
Cosa vi serve
  • 100 gr di farina 00
  • 200 gr di maizena
  • un pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 110 gr di burro freddo
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 3 tuorli
  • 250 gr di dulce de leche
  • Per il dulce de leche
  • 1 litro di latte fresco intero
  • 250 gr di zucchero semolato
  • ½ baccello di vaniglia
  • la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio
Mettiamoci al lavoro
  1. PER PREPARARE I BISCOTTI
  2. Mescolate in una ciotola la farina, la maizena, il sale e il bicarbonato.
  3. A parte sbattete il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. Aggiungete i tuorli e poi unite gli ingredienti secchi.
  5. Impastate velocemente e formate una palla; all'inizio l'impasto potrà risultare bricioloso, ma vedrete che lavorandolo "resterà insieme". Fate riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore.
  6. Riprendete l'impasto e stendetelo ad uno spessore di 5 mm. Ritagliate dei biscotti larghi ⅘ cm e disponeteli su una teglia che rimetterete in frigo, per almeno 30 minuti.
  7. Cuocete i biscotti in forno già caldo a 180 gradi per 8-10 minuti o fino a leggera doratura.
  8. Farcite metà dei biscotti con il dulce de leche e copriteli con i biscotti rimasti.
  9. PER PREPARARE IL DULCE DE LECHE
  10. Mettete tutti gli ingredienti in una casseruola capiente e cuocete a fuoco vivo, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
  11. Quando il composto comincia a ispessire, abbassate la fiamma e continuate la cottura, girando continuamente.
  12. Il dulce de leche è pronto quando - cito testualmente la ricetta di Rossella - "inclinando la casseruola e raschiando il fondo con un cucchiaio di legno, forma delle strisce". Si impiega dall'ora e mezza alle due ore, serve pazienza.
  13. Toglietelo dal fuoco anche se vi sembra ancora liquido, man mano che si fredda tende a indurirsi.
  14. Nel caso fosse troppo duro per essere spalmato sui biscotti, scaldatelo a bagnomaria così da farlo tornare alla giusta consistenza. Sarà comunque buonissimo!

Pin It