Archivi tag: Biscotti

Biscotti con le mandorle e il burro di arachidi

20131113_BiscottiMandorleArachidi-024-1-2

La premessa è che avevo del burro di arachidi in dispensa.

Era lì da un pò, da quando al supermercato era saltato nel mio carrello senza alcun preavviso. Ci avevo preparato i Peanut butter cookies e poi i Quadrotti al burro di arachidi e cioccolato, magari qualche affezionato lettore cookies-addicted li ricorda pure.

In realtà Sweetie e il burro di arachidi riescono a convivere bellamente sotto lo stesso tetto. Lo conservo in dispensa con assoluta tranquillità. Non devo nasconderlo dietro pacchi di farina e zucchero (ovvero imboscarlo-in-posti-improbabili) perché lo guardo e vivo serena.

Faccia a faccia con una tavoletta di cioccolato sono capace, mio malgrado, di commettere peccati capitali impronunciabili. Resisto a tutto tranne che a una latta di biscotti. Per una rotella di liquirizia potrei arrivare a compromettermi. Grazie al cielo però, non ho (ancora) sviluppato alcuna forma di dipendenza verso il burro di arachidi.

Lo vivo con distacco insomma. A meno che non finisca in un biscotto. Allora il discorso cambia. E i biscotti finiscono.

E voi che tipi siete? Avete già messo la ricetta nei preferiti oppure state guardando lo schermo con fare interrogativo?

Se siete del primo tipo, mi spiace, ma temo che non ci sia più niente da fare. Se invece non vi siete mai impiastricciati le mani con la quintessenza del male, pensateci su oppure lasciate fare al destino.

Andate al supermercato, fate su e giù per le corsie e comprate le verdure che fanno bene. Mettete nel carrello la frutta che non deve mai mancare e una mela al giorno che toglie il medico di torno.

E il destino?

Metti caso che nel vostro girovagare tra corsie e scaffali, vi capitasse un barattolo di burro di arachidi che si butta giù dallo scaffale, proprio mentre passate con il vostro carrello, voi che fate?

Tocca rassegnarsi, è il destino che parla. Ad ogni modo, non prendetevela. Se proprio vogliamo dirla tutta, poteva andarvi peggio.

5.0 from 1 reviews
Biscotti con le mandorle e il burro di arachidi
Autore: 
Porzioni: 22 biscotti
 
Cosa vi serve
  • 100 gr di burro morbido
  • 140 gr di burro di arachidi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 220 gr di brown sugar
  • 1 uovo
  • 185 gr di farina
  • ¼ cucchiaino di bicarbonato
  • mandorle intere per decorare
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate con le fruste o nella planetaria il burro, il burro di arachidi, la vaniglia e il brown sugar per ⅞ minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
  2. Aggiungete l'uovo e lavorate per altri 2 o 3 minuti fino ad amalgamarlo.
  3. In ultimo aggiungete la farina e il bicarbonato e terminate di lavorare l'impasto fino a renderlo omogeneo.
  4. Dividete l'impasto in due. Stendete ogni porzione tra due fogli di carta forno, ad un'altezza di 5 mm circa e fate riposare in freezer per 30/40 minuti.
  5. Riprendete l'impasto e ricavate dei cerchi con un taglia biscotti da 7 cm circa.
  6. Disponete le mandorle sulla superficie di ogni biscotto, come decorazione, facendo una leggera pressione.
  7. L'impasto si scalderà facilmente, perdendo consistenza. Se dovete rilavorare gli avanzi e l'impasto comincia ad essere troppo morbido, stendetelo tra due fogli di carta forno e rimettetelo in freezer.
  8. Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 10/12 minuti circa fino a doratura.

Pin It

Biscotti morbidi al cacao

Biscotti morbidi al cacao

Per oggi ho deciso di farmi posto tra il burro e il cacao.

E di comprarmi nuove pagine da scrivere, rigorosamente a quadretti, aspettando di vedere cosa porterà questo vento, che fa un po’ paura se ti manca il senso dell’equilibrio.

E poi devo ancora decidere il colore della prima pagina. Matita o penna? Oppure potrei osare uno sfacciato pennarello.

Ci penso su.

Intanto buon inizio di settimana a tutti

Biscotti morbidi al cacao
Autore: 
Porzioni: 15 biscotti
 
Cosa vi serve
  • 115 gr di burro
  • 150 gr di brown sugar
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 180 gr di farina 00
  • 60 gr di cacao amaro Van Houten
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • ¾ di cucchiaino di bicarbonato
  • un pizzico di sale
Mettiamoci al lavoro
  1. Nella planetaria o con le fruste lavorate il burro, lo zucchero, l'uovo e la vaniglia fino ad ottenere un composto cremoso (5/7 minuti)
  2. Aggiungete tutti gli altri ingredienti, abbassate la velocità e lavorate un paio di minuti per amalgamare il tutto.
  3. Coprite un piatto o una teglia piccola con della carta forno, formate delle palline di impasto un pò più grandi di una noce e distribuitele sul piatto.
  4. Fate riposare i biscotti in frigorifero per almeno 3 ore.
  5. Riscaldate il forno a 175 gradi e cuocete i biscotti per 8/10 minuti. Non superate questo tempo per evitare che i biscotti perdano di morbidezza.

Pin It