Archivi tag: Biscotti

Chocolate Butter Cookies

Butter Chocolate CookiesMio malgrado – e vi prego di notare l’abilità nel fingere uno stato di imbarazzo che nemmeno mi sfiora – mi vedo costretta a confermare quanto scritto qualche giorno fa: non so come e non so perché, ma finisco sempre per avere dei biscotti al cioccolato in forno.

In una giornata di poche parole e tanti pensieri, vi lascio questi biscotti al cioccolato che richiedono un’unica avvertenza: non fatevi scappare il punto di cottura altrimenti, saranno comunque buoni, ma insomma ci perderete qualcosa.

Voi fate così, dopo 8 o 9 minuti (che magari avete uno di quei forni che si danno un sacco da fare e cuociono “di corsa”) aprite lo sportello e pigiate piano piano sopra i biscotti. Se cominciano a fare una leggera resistenza guardateli a vista e ripetete il test a breve-brevissimo.

In ogni caso non serve fare allarmismi. La cosa peggiore che possa capitare è farli cuocere troppo. Ma a quel punto saprete esattamente quanto è troppo per il vostro forno e potrete lanciarvi pieni di entusiasmo e rinnovata fiducia in una nuova infornata.

Ora ditemi, vi sembra cosa da poco?

Butter Chocolate Cookies

La ricetta è tratta da un numero non meglio precisato di “Cook’s Country” recuperato durante l’ultimo viaggio a New York che parla di biscotti e torte per chocolate-addicted.

Mi rendo conto che una libreria che pullula di ricette di biscotti al cioccolato non è un buon inizio per tentare di disintossicarmi, intanto segnatevi questi.

Toccherà passarli in rassegna tutti, alla fine vi viene in mente un altro modo per smaltire la “coda di lettura” ?

4.0 from 1 reviews
Chocolate Butter Cookies
Autore: 
Cook time: 
Total time: 
 
Cosa vi serve
  • 140 gr di burro morbido
  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • ½ cucchiaino di caffè solubile
  • 110 gr di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 1 tuorlo
  • 200 gr di farina 00
Mettiamoci al lavoro
  1. Fate sciogliere 30 gr di burro a fuoco basso in un pentolino.
  2. Aggiungete il caffè solubile e il cacao e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate raffreddare per 15/20 minuti.
  3. Nella planetaria o con il mixer lavorate il rimanente burro con lo zucchero, il sale e l'impasto di cacao.
  4. Aggiungete il tuorlo e lavorate fino ad amalgamarlo.
  5. In tre volte, aggiungete la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  6. Mettete l'impasto in frigorifero coperto da carta forno o pellicola e fatelo riposare per almeno un'ora.
  7. Riprendete l'impasto e ricavate tanti biscotti dello spessore di ½ centimetro (non fateli più sottili, rischiano di seccarsi più facilmente in cottura)
  8. Cuocete in forno già caldo a 190 gradi per 10/12 minuti facendo attenzione a non farli cuocere troppo

 

Pin It

Biscotti di farro

Biscotti di Farro

Non mi sono mai piaciuti i numeri, forse l’ho scoperto troppo tardi, ma alla fine l’ho capito. Molto meglio le parole, le immagini e pure gli scarabocchi, ma di tanto in tanto vale la pena chiamarli in causa e fare due conti.

Questi biscotti deliziosi, ad esempio, contengono cinquanta – e dico solo cinquanta – grammi di burro.

E’ roba da rimanere a bocca aperta se si pensa alla quantità di farina e fecola prevista nella ricetta e al fatto che per completare la lista della spesa resta giusto dello zucchero di canna e poco altro.

Ripenso con tenerezza a quei cinquanta grammi di burro e mi domando se non si siano sentiti soli. Insomma, dopo tutte le ricette, gli impasti, le infornate e le sgranocchiate di cookies al chiaro di luna, non posso negare che tra Sweetie e il burro (ops…) ci sia del “tenero”. Che razza di ingrata sarei altrimenti?

Eppure questi biscottini sono una delizia, nonostante quei piccoli cinquanta grammi di burro.

Li ho scovati sul blog di Vaniglia, finito subito nei miei preferiti dopo la scoperta della goduriosissima Crema di Speculoos

Da allora li ho già preparati due volte. Ve li consiglio per colazione o per accompagnare un caffè.

Hanno un unico difetto che si chiama “uno-tira-l’altro” ma insomma, l’abbiamo già detto che contengono solo cinquanta grammi di burro, no?

5.0 from 1 reviews
Biscotti di farro
Autore: 
 
Cosa vi serve
  • 200 g di farina di farro
  • 50 g di fecola di patate
  • 50 g di burro
  • 60 g di zucchero di canna integrale
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di latte + 1 per spennellare
  • 1 punta di coltello di bicarbonato di sodio
  • zuccherini bianchi e/o cioccolato a pezzetti per decorare
Mettiamoci al lavoro
  1. Preparate la frolla a mano o nell'impastatrice.
  2. Se lavorate a mano fate la fontana con le farine e il lievito, aggiungete al centro l'uovo, il burro a pezzetti e lo zucchero. Impastate, aggiungendo il latte, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. Se usate la planetaria, lavorate il burro con lo zucchero, aggiungete l'uovo, poi le farine con il lievito e in ultimo il latte.
  4. In ogni caso formate una palla e fate riposare in frigo per mezz'ora.
  5. Riprendete l'impasto, stendetelo con il mattarello ad uno spessore di ½ cm circa e tagliatelo con l'aiuto di un taglia-biscotti.
  6. Spennellate i biscotti con il latte e decorateli con gli zuccherini e il cioccolato.
  7. Cuocere in forno 180°C per 10/12 minuti (nel mio forno 14 minuti)

Pin It