Archivi tag: Magnolia Bakery

Apple Pecan Quick Bread

Apple Pecan Quick Bread (2)

E quindi, domani si parte.

La prima cosa che mi viene da dire, è chi l’avrebbe mai detto.

La seconda é che vorrei arrivare viva a giovedì. Non fosse altro che giovedì sera, quando in Italia saranno ormai le 2:00 e si sarà fatto venerdì, mi aspetta Broadway. Dopo 20 ore di veglia, un volo, qualche trasferimento e tutto il resto.

Se non crollo narcolettica, ho grandi progetti.

Da Union Square a Soho, dritto sulla Broadway, potrei starci giorni. Spero – ma a chi la racconto – che me ne basti uno.

Poi ci sono Chelsea, l’High Line, il pudding alla banana di Magnolia Bakery, il Greenwich Village, Bryant Park, Central Park, i donuts che non ho mai mangiato in vita mia e le tavolette di cioccolato nella carta più bella del mondo.

Le scale antincendio in ghisa, i mazzi di carote all’ Union Square Greenmarket e Brooklyn che vuol dire Dumbo, Williamsburg, Park Slope e mi fermo qui solo per non dare corda all’idea di perdere il volo di ritorno.

Chi l’avrebbe mai detto quindi.

Oggi sono in modalità diario di viaggio, perché ho scoperto che rileggermi qui, mi piace quanto sgranocchiare un biscotto al cioccolato e tutti i brividi e l’elettricità di questo domanisiparte voglio fermarli.

Come quando trovi quella frase che ti racconta e per non perderla la scrivi, oppure fai la piega sull’angolo della pagina o tracci una riga a matita.

Uguale su queste pagine – portate pazienza – mentre vi racconto di mele e noci pecan, sfogliando un ricettario messo in valigia durante l’ultimo viaggio a New York.

In mezzo, tra quel viaggio e questo, ci sono io e le cose che senzanonsappiamostare.

E se ci penso, chi l’avrebbe mai detto. Ma per davvero.

P.S. Vi trovo quando torno?
P.P.S. Cosa vi porto da New York?
P.P.P.S. Ma se non torno, venite a trovarmi voi?

4.3 from 3 reviews
Apple Pecan Quick Bread
Autore: 
 
Ricetta tratta da The Complete Magnolia Bakery Cookbook
Cosa vi serve
  • 260 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 12 gr di lievito
  • ½ cucchiaino di sale
  • 150 ml di succo di arancia
  • 80 gr di burro
  • 2 uova
  • 220 gr di mele
  • 80 gr di noci pecan
Mettiamoci al lavoro
  1. In una ciotola capiente setacciate la farina e aggiungete lo zucchero, il lievito e il sale.
  2. Fate sciogliere il burro in un pentolino e poi fatelo raffreddare. Aggiungete le uova e il succo di arancia.
  3. Versate gli ingredienti liquidi al centro della farina e mescolate il tutto con una frusta a mano.
  4. Aggiungete le mele tagliate a cubetti e le noci a pezzetti.
  5. Versate l'impasto in uno stampo da plumcake (22x12) imburrato e coperto da carta forno.
  6. Fate cuocere per 50 minuti circa a 175 gradi

Pin It

Cupcake alla vaniglia

Con un certo orgoglio vi presento i miei primi cupcake degni di questo nome.
Non che abbia fatto chissà quanti esperimenti, giusto un paio, ma diciamolo, i primi proprio non si potevano guardare. Buoni, quello si, ma la forma a fungo poco si sposava con questi tortini tutto stile e guai a voi se mi stropicciate troppo.

Mi era venuta l’idea di preparare dei cupcake per Halloween, tutti impiastricciati di una crema burrosa alla vaniglia di un bel colore arancione. Questa era l’idea, ma poi l’arancio non era l’arancio che avevo in mente io, i pirottini non erano in tinta e insomma ho cambiato rotta.

Resta il fatto che questi cupcake, su ricetta del mitico Magnolia Bakery che in fatto di cupcake è una specie di istituzione, hanno un profumo di vaniglia che crea dipendenza e una consistenza che un boccone tira l’altro.

Sono di quelli che lasciano le briciole sul pirottino di carta, un pò umide, che non esiste al mondo di lasciarle lì. E allora ti procuri una forchettina o un cucchiaino e fai la scarpetta, ripulendo senza pudore quelle briciole che sono come una domenica pomeriggio, di casa e coccole, con buona musica nell’aria e uno dei pelosi che fa le fusa.

4.0 from 1 reviews
Cupcake alla vaniglia
Autore: 
Porzioni: 12 cupcake
 
Cosa vi serve
  • 100 gr di farina autolievitante
  • 70 gr di farina
  • 110 gr di burro
  • 180/200 gr di zucchero (per me 180 gr di Zefiro)
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 110 ml di latte tazza di latte a temperatura ambiente
  • ½ teaspoon di estratto di vaniglia (1/2 cucchiaino)
Mettiamoci al lavoro
  1. In una prima ciotola mescolate le farine.
  2. Nella planetaria o con un mixer lavorate il burro fino a farlo diventare una crema.
  3. Aggiungete lo zucchero e lavorate per qualche minuto.
  4. Sbattete le uova e aggiungetele poco alla volta.
  5. In ultimo, alternandoli, aggiungete una parte del mix di farine e una parte del mix latte e vaniglia fino ad usare tutti gli ingredienti.
  6. Lavorate l'impasto quanto serve per far amalgamare gli ingredienti, non esagerate.
  7. Versate la pastella nei pirottini che avrete posizionato in una teglia per muffin. L'impasto deve arrivare a ¾ dal bordo, io ho trovato molto comodo usare un porzionatore per gelato, così la misura è perfetta.
  8. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20/25 minuti o finchè i bordi dei cupcake non cominceranno a prendere un filo di colore. Vale sempre la prova dello stuzzicadenti.

Si ringraziano le delicious Barbara e Benedetta, props addicted pure loro, per le tavole di legno che cercavo da un tot e per il tovagliolo che ci sta una favola ^___^

Pin It