Archivi tag: Biscotti

Frollini al caffè e cardamomo (e un libro che profuma di biscotti)

Biscotti Caffe e Cardamomo

Sto latitando.

Voi magari non ve ne siete accorti – che giustamente, mica state a guardare me – ma io ci soffro. Mi fisso delle scadenze che buco clamorosamente e prendo impegni con me stessa medesima che ciao-chi-si-è-visto-si-è-visto

Profumo di biscotti di Rossella Venezia

Ad esempio, sono giorni che volevo raccontarvi del delizioso Profumo di biscotti” di Rossella Venezia.

Più o meno da quando sono riuscita a metterci le mani sopra, e ho cominciato a riempirlo di post-it e appunti che si possono riassumere in:

  • to do
  • to do assolutamente
  • !!!!

Io che vivrei di biscotti, l’ho trovato una meraviglia. E’ come deve essere un libro che parla di biscotti. Sa di casa e ricordi, sono pagine che sanno di buono.

Quindi fate un pò voi. Passate in libreria, cliccate su Amazon, scrivete a Babbo Natale, ma fate in modo di averlo in libreria

E preparate biscotti, perchè un biscotto al giorno… ormai lo sapete no?

P.S. Questi in particolare, se siete dei tossici di cardamomo come Sweetie, vi piaceranno una cifra e di più. Cosa mi ero segnato sul post-it? To do assolutamente !!!

5.0 from 2 reviews
Frollini al caffè e cardamomo
Autore: 
Porzioni: 40/45 biscotti
 
Ricetta tratta da "Profumo di Biscotti" di Rossella Venezia, editore Bibliotheca Culinaria
Cosa vi serve
  • 150 gr di burro a temperatura ambiente
  • 100 gr di zucchero mascobado
  • 300 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 1 tuorlo
  • 50 gr di caffè espresso
  • 1 cucchiaio di semi di cardamomo
Mettiamoci al lavoro
  1. In una ciotola lavorate con le fruste il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungete la farina e la fecola, unite il tuorlo ed infine il caffè e il cardamomo.
  3. Mescolate il tutto con una forchetta e poi terminate di lavorare l'impasto con le mani, lavorando velocemente.
  4. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
  5. Riprendete l'impasto dal frigorifero, stendetelo con il mattarello ad un'altezza di 4 mm circa su un piano infarinato.
  6. Ricavate dei biscotti da ⅚ cm e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, distanziati tra loro.
  7. Fate cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 8-10 minuti fino a leggera doratura.

Pin It

Biscotti con le mandorle e la vaniglia

20131020-CantucciDH-029-1_600x900

Sono quella che ferma i momenti su un quaderno a quadretti e poi fa un salto qui, per raccontarli in un pugno di parole.

Sfoglio i pensieri scarabocchiati, mi rileggo e mi rivedo con le maniche corte e Parigi negli occhi. 

Salto agosto e do il benvenuto a settembre con quel senso di panico che ti coglie quando suona il telefono e tu stai togliendo – che so io – il sufflè dal forno. La ricetta sa ancora di estate. In realtà, nell’ombra, faccio il tifo per l’autunno che ho una sciarpa nuova da sfoggiare.

Se ti racconti, ti ritrovi. E qualche volta, quando ti rileggi, ti strappi un sorriso.

Si è sparsa la voce. La mia dipendenza da burro, farina e zucchero non è più un segreto. Scrivo su una tastiera che porta i segni della farina e del burro, dovreste vederla.

Altre volte invece, vorresti solo trovare le parole giuste. E stringerti in un abbraccio

Capita di trovarsi in mezzo a certi giorni in cui la memoria fa la voce grossa e i ricordi tornano a farsi immagini. E ti manca un po’ il fiato. 

L’ultimo messaggio che mi sono lasciata, tra quelli che vanno fermati in un pugno di parole, dice che.

I  sogni occupano spazio e sognare non basta. Ai sogni va trovato un posto e gli va lasciata strada. Al resto – ed è questa la magia dei sogni – pensano loro.

Biscotti con le mandorle e la vaniglia
Autore: 
Porzioni: 25/30 biscotti
 
Ricetta tratta da Classici Moderni Vol. 2 di Donna Hay
Cosa vi serve
  • 180 gr di farina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 115 gr di zucchero
  • 85 gr di mandorle
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino e ½ di estratto di vaniglia
Mettiamoci al lavoro
  1. Mescolate in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e le mandorle.
  2. Unite le uova e la vaniglia e mescolate bene per formare un impasto.
  3. Dividetelo in due parti e lavoratele su un piano di lavoro infarinato fino a renderle lisce.
  4. Modellatele a forma di trinchetto e appiattitele leggermente.
  5. Disponetele su una teglia foderata di carta forno, ben distanziate tra loro, e cuocete per 35 minuti a 170 gradi. Sfornate e lasciate raffreddare.
  6. Tagliate ogni trinchetto a fette di 5 mm e disponete le fettine su una teglia foderata di carta forno,
  7. Cuocete per 5/10 minuti o finché i biscotti sono croccanti.
  8. Conservate i biscotti in una latta

Pin It