Come mi sia ritrovata, tra la mezzanotte e l’una, con una sac a poche in mano e una serie di biscotti bizzarri che mi guardavano dritto negli occhi, ancora lo devo capire.
Non riesco proprio a ricordare l’esatto momento in cui mi sono detta che era una buona idea mettersi a preparare biscotti e decorarli in maniera imbarazzante.
E li ho pure fotografati. Nottetempo con il faro da muratore che illuminava il tavolo a giorno e Poldo che mi guardava perplesso. E pure un pò all’alba che quando ti viene l’idea di mozzare la testa al pupazzo come fai a resistere.
Che poi – proprio per dirla tutta – avessi mai festeggiato Halloween in vita mia. Un cappello da strega, due denti da vampiro, qualche bullone alla Frankenstein. Niente. Nemmeno un dolcetto o scherzetto.
Quasi stanotte mi ci dedico. Mi hanno suggerito di dipingermi sul muso i baffi da gatto che mi sembra una grande idea.
Facciamo così… io passo… voi mi fate trovate le rotelle di liquirizia e qualche marshmallow?
- 250 gr di farina
- 150 gr di burro
- 100 gr di zucchero a velo
- 2 tuorli
- scorza di limone
- un pizzico di sale
- cioccolato fondente
- In una ciotola capiente amalgamate la farina, lo zucchero e il pizzico di sale.
- Aggiungete il burro a pezzetti e lavoratelo velocemente con le mani fino ad ottenere un composto bricioloso.
- Unite i tuorli e continuate a lavorare l’impasto fino ad amalgamare il tutto.
- Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, dategli la forma di una palla e avvolgete il tutto nella pellicola. Fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Riprendete l’impasto, stendetelo con il mattarello è ricavate i biscotti.
- Fate cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 10 minuti circa (verificate che non prendano troppo colore)
- Fate raffreddare i biscotti prima di decorarli.
- Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, trasferitelo in una sac a poche con un beccuccio piccolissimo e poi divertitevi a decorare i biscotti!