Archivi tag: Biscotti

Biscotti riso e pistacchio, profumati al cardamomo

Biscotti pistacchio e cardamomo

Adesso che l’ho provato, finirò per produrre prelibatezze profumate al cardamomo senza soluzione di continuità. Già lo so.

Quando mi appassiono, sono come Stitch di fronte all’erba gatta, ovvero senza ritegno.

Il Sig. Wikipedia racconta che il cardamomo era conosciuto fin dai tempi dei Greci e dei Romani. Veniva utilizzato per produrre profumi e attualmente sembra essere la terza spezia più cara al mondo dopo zafferano e vaniglia.

Ora, come io abbia potuto starne lontana per tutto questo tempo, senza rendermi conto che Cardamomo-I-Love-You, rientra nella categoria dei misteri inspiegabili che mai avranno una risposta.

Ciò detto, da oggi si volta pagina.

Il frutto si presenta come una capsula contenente tanti piccoli semi di colore marrone-nero, sono proprio i semi la prelibatezza delle prelibatezze. Sono delicati e perdono molto rapidamente il proprio aroma, proprio per questo é bene comprare il cardamomo in capsule e ricavarne i semi al momento del bisogno.

La ricetta proviene da Regali Golosi edito dalla Giunti e firmato Cavoletto di Bruxelles. Ve ne avevo già parlato la scorsa settimana, raccontandovi quei deliziosi Biscotti alla Vaniglia che ormai chi se li ricorda più.

E quindi in una specie di staffetta tutta burro e dolcezza, eccovi una nuova proposta da sgranocchiare quando non-è-proprio-fame-ma-è-più-voglia-di-qualcosa-di-buono.

Oppure quando vi si spalma sul muso un sorriso nostalgico pensando a un felino peloso, senza ritegno davanti all’erba gatta.

5.0 from 1 reviews
Biscotti pistacchio e cardamomo
Autore: 
Porzioni: per 50 biscottini
 
Cosa vi serve
  • 300 gr di farina di riso
  • 200 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 100 gr di pistacchi sgusciati + 3 cucchiai per decorare
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • una punta di cardamomo in polvere
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate con la frusta il burro morbido e lo zucchero.
  2. Aggiungete l'uovo e il tuorlo sbattuti, poco alla volta.
  3. Unite la farina di riso, i pistacchi frullati e ridotti in polvere e il cardamomo.
  4. Mescolate e fate riposare in frigorifero per un'ora.
  5. Riprendete l'impasto e formate delle palline grandi come una noce.
  6. Disponete in cima a ogni biscotti la granella di pistacchi e infornate in forno già caldo a 190 gradi per circa 20 minuti

Pin It

Biscotti alla vaniglia

Biscotti alla Vaniglia

Andiamo con ordine, un biscotto alla volta, che chi va piano va sano e va lontano.

Ve l’avevo detto che sto accumulando una certa dose di biscotti, vero?

Ecco, in realtà sto accumulando una certa di dose di ricette, che i biscotti si sa, vanno via come il pane e finirli è un attimo.

Mi sono fatta l’idea che sono andata a stare in una zona collocata ai margini di un buco nero che attira biscotti e marshmallows come non ci fosse un domani. Un attimo prima ci sono e poi più niente.

E giuro su Stitch che Sweetie non centra, nonostante la profonda dedizione alla divinità cookies e il santino a forma di frollino che porto sempre con me in borsetta nel borsone stile Mary Poppins.

E quindi impasto e inforno, che niente o quasi (qui si scherza eh) è più brutto di una scatola di latta che la apri e non ci trovi lo straccio di un biscotto.

E’ proprio contro la natura delle cose, non so come dire.

Questo è stato uno dei primi esperimenti, su ricetta del Cavoletto di Bruxelles, riscoperta durante il trasloco della libreria. Ve lo consiglio, Regali Golosi edito dalla Giunti, è forse il primo libro che ha pubblicato, tutte ricette carinissime e che non ti fanno scherzi.

Potevo resistere secondo voi?

Ne sono seguite altre e ne seguiranno altre ancora. Intanto gustatevi queste delizie alla vaniglia.

Siete anche voi del partito “No alla vanillina” vero?

Solo bacche di vaniglia, per piacere e mi raccomando. Tagliate la bacca per la lunga e con la punta di un coltello raschiate via i semi. Mi raccomando di conservare il baccello senza semini, magari nello zucchero, vi ritroverete con lo zucchero vanigliato più buono che vi possa capitare tra le mani.

Pronti ad infornare?

4.0 from 1 reviews
Biscotti alla vaniglia
Autore: 
 
Cosa vi serve
  • 190 gr di burro
  • 225 gr di farina
  • 75 gr di zucchero a velo
  • 30 gr di albumi
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di fleur de sel
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate il burro morbido e lo zucchero, insieme al sale, ai semi della vaniglia e all'albume fino ad ottenere una crema.
  2. Aggiungete la farina, lavorandola velocemente.
  3. Mettete l'impasto in una sac-a-poche con bocchetta a stella.
  4. Foderate una placca con la carta forno e con la sac-a-poche disegnate delle W o delle S
  5. Fate cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti circa o fino a quando non cominceranno a prendere un leggero colore

Pin It