Archivi tag: Cioccolato

Crema di nocciole e cioccolato fondente

Crema di nocciole e cioccolato

Prima o poi dovevo provarci. E questo è solo l’esperimento 1.0.

Potrei fare bella figura e dirvi che questa ricetta se ne stava lí nell’archivio in attesa di essere pubblicata proprio oggi, giorno in cui si celebrano i mille chili di cioccolato reduci dalla pasqua.

E invece no, non vi racconterò storie (brava Sweetie) perché questa ricetta é qui più o meno per caso, come la maggior parte dei paciughi che passano da queste parti.

Ora, a parte sgranocchiarlo senza soluzione di continuità – che una volta che ce l’hai, come fai a lasciarlo lì – cosa possiamo fare con etti e etti di cioccolato?

Dopo la recente crema di speculoos e il lemon curd pubblicato una vita fa, rieccomi con una nuova crema spalmabile che va maneggiata con massima cura.

A dirla tutta, la raccomandazione più importante non è quella di versare la crema in un barattolo sterilizzato, ma piuttosto di versarla in un barattolo che ha inciso sopra a caratteri cubitali DANGER.

Giusto per avere chiaro con cosa si ha a che fare.

Fughiamo subito ogni dubbio: non è la Nutella. La sola presenza di nocciole e cioccolato la rende più “ruvida”. Può diventare quasi un pralinato se non fate lavorare il mixer a tutta birra e non riducete le nocciole in polvere.

Che dite, la proviamo?

La ricetta é tratta dal blog di Vaniglia

4.0 from 1 reviews
Crema di nocciole e cioccolato fondente
Autore: 
 
Cosa vi serve
  • 150gr cioccolato fondente di ottima qualità
  • 150gr nocciole sgusciate e tostate
  • 2 cucchiaio di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • i semini raschiati da un paio di baccelli di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
Mettiamoci al lavoro
  1. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
  2. Nel frattempo frullare sottilmente le nocciole con lo zucchero a velo, poi aggiungere l'olio, la vaniglia e il sale e continuare a frullare.
  3. Mescolare insieme il cioccolato fuso e il composto alle nocciole, trasferire in un vasetto pulito.
  4. Si conserva al fresco e al riparo dalla luce per 15 giorni (non in frigo).

Pin It

Cookies al cioccolato e caffè

Cookies Cioccolato e Caffe

Se siete di quelli toglietemi-tutto-ma-non-un-caffè-e-del-cioccolato-fondente questi sono i vostri biscotti.

Scovati sul blog di Vaniglia sono entrati da subito nella top ten dei biscotti preferiti che oramai si chiama top ten, ma occupa lo spazio di una due tre pagine.

Sono ottimi per la colazione, ma non poniamoci limiti e manteniamo una visione di larghe vedute.

Perfetti dopo pranzo per chiudere con una piccola dolcezza, indicati dopo cena con il caffè, consigliati a merenda con una tazza di latte: come vedete sono piuttosto versatili e il fatto che io sia pronta a sgranocchiare biscotti a qualsiasi ora del giorno e della notte proprio non centra niente.

E poi vi ho detto che si preparano in un attimo? 

Si impastano e poi subito in forno, senza nemmeno passare dal via.

Se Quando li provate mi fate sapere?

Cookies Cioccolato e Caffe

Se temete che possano soffrire di solitudine, soli soletti nella latta dei biscotti, così per dire vi lascio due promemoria:

4.0 from 1 reviews
Cookies al cioccolato e caffè
Autore: 
 
Cosa vi serve
  • 100 gr di cioccolato fondente a pezzetti
  • 150 gr di burro a temperatura ambiente
  • 100 gr di zucchero di canna grezzo
  • ½ tazzina di caffè espresso
  • 200 gr di farina
  • 50 gr di fecola di patate
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema.
  2. Aggiungete le farine, il cioccolato tagliato a pezzetti e in ultimo il caffè
  3. Con un cucchiaino preparate delle palline di impasto (1,5-2 cm di diametro) e disponetele ben distanziate tra loro su una teglia coperta da carta forno
  4. La ricetta originale dice di cuocerli in forno già caldo a 180 gradi per 8/10 minuti (io li ho fatti andare per me 15/16 minuti a 175 gradi, ma forse superavano i 2 cm e comunque il mio forno è fatto a modo suo)
Pin It