Archivi categoria: Biscotti

Biscotti cioccolato e mandorle

Biscotti Mandorle e Cioccolato Non c’è come l’arrivo di un’improvvisa ondata di bassa pressione per metterti addosso quella voglia di biscotti al cioccolato.

Lo dico come se non preparassi biscotti in estate, che se proprio voglio mantenere le apparenze il taglio a forma di cocomero.

Ad ogni modo, siccome è lunedì, la sveglia è suonata troppo presto come tutti i lunedì e magari state cercando la felicità ma lei gioca a nascondino, ecco un’idea – una grande idea, lasciatemi dire – in attesa che torni il sereno.

Intanto, tra un biscotto e l’altro, dopo giorni e giorni di mumble mumble, ho rotto gli indugi e mi sono lanciata nel progetto più inflazionato degli ultimi mesi. Esatto, il #100happydays.

Il primo giorno è stato un disastro, pessimismo cosmico come compagno di banco e io che cercavo un briciolo di felicità come quando hai in mente di fare una torta e ti manca quel cucchiaino di lievito.

Alla fine il sorriso inaspettato l’ho trovato. Seduta a un tavolino con una tazza di te tra le mani, gli U2 in sottofondo che mi sembrava di essere tornata a Dublino e una vetrata tutta scritta.

Vediamo come butta. Questi intanto, li tengo come arma segreta.

Biscotti Mandorle e Cioccolato

E se il lunedì proprio non collabora e si ostina a mettersi di traverso, ecco le ricette di biscotti al cioccolato che mi hanno conquistato sgranocchio dopo sgranocchio.

Che se proprio, è meglio avere di che scegliere

4.0 from 1 reviews
Biscotti mandorle e cioccolato
Autore: 
 
Ricetta tratta da www.maraswunderland.de
Cosa vi serve
  • 55 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 40 gr di cacao amaro
  • 190 gr di farina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • ½ cucchiaino di sale
  • 120 gr di mandorle
  • 80 gr di cioccolato fondente a pezzetti
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  2. Aggiungete le uova, una alla volta, e lavorate il composto fino ad amalgamarle.
  3. Mescolate la farina, il cacao, il sale e il lievito e poi uniteli al composto di burro, uova e zucchero.
  4. Formate un filoncino lungo circa 30 cm e largo 7 cm e fatelo cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 25/30 minuti.
  5. Toglietelo dal forno, fatelo raffreddare e poi tagliate dei biscotti spessi 1,5 cm
  6. Rimetteteli sulla teglia e infornate a 180 gradi per altri ⅝ minuti
Pin It
Print Friendly, PDF & Email

Vaniljdrömmar (Sogni di Vaniglia)

Vaniljdrömmar

Per dire quanto tengo a voi, prima di mettermi a raccontarvi questi biscotti, li ho preparati, mangiati – un tot per togliermi ogni dubbio – e ho aspettato che venisse mattina.

Perchè quando negli ingredienti trovi la parola ammoniaca (per dolci, mi raccomando!) qualche dubbio ti viene. E quando porti a casa l’ammoniaca per dolci, apri la bustina e senti che sa proprio di ammoniaca, i dubbi si moltiplicano.

Cosa vi dicevo giusto qualche giorno fa sui segni distintivi del cookies-addicted?

Tra il farsi arrivare uno stampino per biscotti dall’Olanda e il fatto di avere le formine di biscotti doppie tipo le figurine, ecco una nuova caratteristica distintiva.

Il vero cookies-addicted si lancia temerario e spregiudicato nella sperimentazione di nuovi biscotti senza lasciarsi intimidire da niente e da nessuno.

Nemmeno dalla presenza di sostanze potenzialmente tossiche.

Vaniljdrömmar

Mi piace giocare con le parole però non vorrei boicottare il mercato dell’ammoniaca per dolci.

Intanto chiamiamola con il suo nome, vale a dire carbonato di ammonio, e soprattutto – la cosa più importante – è un ingrediente tipico di alcune preparazioni di biscotti che non nuoce alla salute.

Se vi capitano ricette che utilizzano il carbonato di ammonio cercate di non sostituirlo con il lievito, non otterreste mai la stessa croccantezza, leggerezza e fragranza che è tipica dei biscotti preparati con l’ammoniaca.

Voi provateli, io intanto mi dedico a un nuovo progetto, il Decalogo del perfetto Cookies-Addicted in dieci venti trenta millanta punti.

Che i biscotti (più o meno) li so fare, sui conti ci stiamo lavorando.

Vaniljdrömmar
Autore: 
Porzioni: 40/50 biscotti
 
Ricetta tratta dal blog di Linda Lomelino http://blogg.amelia.se/lindalomelino/
Cosa vi serve
  • 125 gr di burro a temperatura ambiente
  • 300 gr di zucchero
  • 15 gr di zucchero alla vaniglia (per me i semini di una bacca di vaniglia)
  • 113 ml di olio neutro
  • 300 gr di farina
  • 1 cucchiaino di ammoniaca per dolci (carbonato di ammonio) o 2 cucchiaini di lievito
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate il burro insieme allo zucchero e unite i semini ricavati dalla bacca di vaniglia.
  2. Aggiungete l'olio e lavorate fino ad amalgamarlo.
  3. Mescolate la farina ed il carbonato di ammonio e aggiungeteli al composto di burro.
  4. Lavorate l’impasto fino a renderlo omogeneo.
  5. Formate i biscotti usando 25/28 gr di impasto.
  6. Disponeteli su una teglia coperti da carta da forno, distanziati tra loro.
  7. Cuocete i biscotti in forno già caldo a 150 gradi per 20/25 minuti. Una volta pronti fateli raffreddare su una gratella

Pin It
Print Friendly, PDF & Email