Archivi categoria: Biscotti

Rose del deserto

Rosa del desertoE c’è ancora chi non crede che un biscotto possa essere la risposta a un tot di questioni.

Tipo che se butti lì un grido disperato della serie “Tanti pensieri, troppi ricordi, ma nessuna parola. E ho pure finito i biscotti”  può capitare che qualche anima buona ti risponda suggerendoti di affogare i dispiaceri in burro, farina, zucchero e … cereali.

Pare fossi la sola a non conoscere questi biscotti qui, tanto che la questione meriterebbe di essere approfondita con un piccolo sondaggio.

Sono biscotto e cereali insieme, ottimi per la colazione o la merenda e pronti in un attimo. Giusto per capirsi, sono di quelli che ti riempiono la scatola di latta senza che nemmeno te ne accorgi.

Rose del deserto

Tra un biscotto e l’altro mi viene a mente di dirvi che vivo con un gatto – si, quello delle millanta foto imbarazzanti di questi giorni – che passa il 90% del suo tempo spalmato sul divano o sul letto o sul tappetto, in pose plastiche che lasciamo stare, con la pancia all’aria e lo sguardo di chi ha capito tutto della vita.

Di tanto in tanto si interessa al mondo con quell’aria di sufficienza che se cade il mondo io mi sposto più in là.

Avrà mica ragione lui?

Rose del deserto
Autore: 
Porzioni: 40 biscotti
 
La ricetta è tratta dal sito Giallo Zafferano
Cosa vi serve
  • 125 gr di farina 00
  • 125 gr di mandorle ridotte in farina
  • 100 gr di mais in fiocchi (corn flakes)
  • 2 uova
  • 180 gr di burro
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 150 gr di zucchero
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate il burro morbido con lo zucchero fino a farlo diventare chiaro e spumoso
  2. Aggiungete un pizzico di sale e poi le uova, una alla volta
  3. Aggiungete la farina di mandorle e la farina 00 setacciata insieme al lievito mescolando con un mestolo di legno
  4. Unite 100 gr di cornflakes e amalgamateli all'impasto
  5. Prendete un cucchiaino di composto e fatelo rotolare dentro una ciotola di cereali in modo da "rivestirlo"
  6. Premete intorno al biscotto i cornflakes poi adagiatelo su di una teglia foderata con carta forno. Tenete 4-5 cm di spazio tra un biscotto e l'altro perchè durante la cottura si allargheranno
  7. Infornate in forno già caldo a 180° per circa 10-15 minuti (i biscotti dovranno diventare color ambra), poi fateli raffreddare su una gratella
  8. Se volete, potete spolverizzarli con dello zucchero a velo
  9. Conservateli le rose del deserto in una scatola di latta con coperchio o in un qualsiasi contenitore con chiusura ermetica.

Pin It

Biscotti cioccolato e noci macadamia

Biscotti Cioccolato e Noci Macadamia

Ecco un biscotto da meditazione.

Che per essere chiari – e l’ho detto e ripetuto più volte – tutti i biscotti a modo loro sono da meditazione, ma questi in particolare sono da meditazione V2.0 e lo dico a ragion veduta.

Se non altro perché sono le cinque e mezzo del mattino, non dormo, li guardo – ahimè solo in foto che sono finiti da un pezzo – e faccio finta di penso al senso della vita e a tutte quelle cose che ti struggi e poi vai a capire che succede. Ci scappa anche un pensiero a quanto sia poco furbo essere svegli alle cinque e mezzo del mattino a scrivere di un biscotto, ma prendiamola così come viene.

Quando non butta benissimo, un biscotto così può portare un grande valore aggiunto, soprattutto quando sgranocchi-sgranocchi e incontri, in mezzo a tutto quel gusto di cioccolato, una noce macadamia.

20130608-BiscottiCioccolatoMacadamia-011_600x900

Non contengono farina, quindi non aspettatevi un biscotto tipo questo, per dire

Il risultato é uno sgranocchiare di enorme soddisfazione, al gusto di cioccolato fondente, con quella sorpresa qua e là delle noci macadamia, che si chiamano noci, ma le vedi e pensi alle nocciole.

Ecco, c’è un’unica avvertenza: quando distribuite i biscotti sulla teglia (oltre a non far fuori l’impasto a cucchiaiate) ricordatevi di tenere i biscotti ben separati. Viceversa vi ritroverete con un unico, enorme ed esagerato biscotto, grande più o meno come tutta la teglia.

Che secondo me, almeno una volta nella vita, andrebbe pure provato.

4.0 from 1 reviews
Biscotti cioccolato e noci macadamia
Autore: 
 
Cosa vi serve
  • 340 gr di zucchero a velo
  • 60 gr di cacao amaro
  • ½ cucchiaino di sale
  • 140 gr di cioccolato fondente a pezzetti
  • 130 gr di noci macadamia a pezzetti
  • 4 uova a temperatura ambiente (useremo solo gli albumi)
Mettiamoci al lavoro
  1. In una ciotola unite lo zucchero a velo, il cacao e il sale.
  2. Aggiungete il cioccolato e le noci macadamia a pezzetti.
  3. Unite i bianchi d'uovo e mescolate il necessario per far amalgamare tutti gli ingredienti
  4. Ora che viene caldo vi consiglio di tenere l'impasto in frigorifero prima di formare i biscotti (30/60 minuti)
  5. Formate delle palline larghe 4 cm circa e distribuitele su una teglia a una distanza di 3 o 4 cm l'una dall'altra
  6. Fate cuocere a 160 gradi per 22/25 minuti

Pin It