Archivi categoria: Carne

Pollo al curry

Suonerà come la scoperta dell’acqua calda, ma io lo dico uguale.

Lo sapete che il curry non è una singola spezia, ma una miscela di spezie tutte impiastricciate insieme? Presenti all’appello ci sono curcuma, zenzero, cumino, pepe, cardamomo e peperoncino. Può essere dolce, piccante o piccantissimo: nessun curry è uguale ad un altro, proprio perché la scelta e le dosi delle singole spezie possono cambiare completamente il sapore finale.

Pare che siano stati gli inglesi a chiamare “curry” questa miscela di spezie che nella cucina indiana viene semplicemente chiamata “masala” che significa appunto miscela.

Nonostante la mia venerazione per il chicken tikka masala, che meriterebbe di essere approfondita, ma che vi risparmio per salvaguardare la vostra incolumità,  non posso certo dire di essere una grande esperta di cucina indiana. Qualche esperimento di pollo al curry però l’ho fatto pure io. Tutto sta nella riuscita di quella cremina dorata che si sposa alla meraviglia con il riso basmati. Ho provato a prepararla con il latte, lo yogurt, un mix dei due, ma al momento, le maggiori soddisfazioni me le ha date il latte di cocco.

E voi invece, avete una ricetta segretissima? Parola di giovane marmotta che non la spiffero in giro, su raccontate!!

Pollo al curry
Autore: 
Porzioni: per 2 persone
 
Cosa vi serve
  • 300 gr di petto di pollo tagliato a bocconcini
  • ½ cipolla rossa
  • 1 cucchiaio pieno di curry
  • 170/200 ml di latte di cocco
  • farina q.b.
Mettiamoci al lavoro
  1. Tagliate il petto di pollo a bocconcini e passatelo nella farina.
  2. Mettete sul fuoco una padella antiaderente con un filo d'olio e la cipolla tagliata finemente.
  3. Quando la cipolla comincia a prendere colore aggiungete il pollo.
  4. A parte unite il curry al latte di cocco e mescolate bene in modo da non lasciare grumi.
  5. Quando il pollo avrà preso colore, regolate di sale (non troppo) e aggiungete il latte di cocco.
  6. Fate cuocere qualche minuto fino a che la salsa non si sarà raddensata.

Pin It

Pollo alla mediterranea

Prima o poi dovrei aprire una rubrica tutta dedicata al pollo.
Meglio Chicken per tutti i gusti oppure un invito più diretto e personale, quasi una sfida, tipo Trova il tuo chicken? Un chicken è per sempre? Ok, mi fermo.

In questi mesi di blog mi è capitato spesso di raccontarvi ricette preparate con il pollo, alla fine è la carne che mi capita di cucinare più spesso. La carne bianca ha una quantità di grassi sicuramente limitata, è ricca di proteine e contiene meno colesterolo delle carni rosse.

Più o meno è questo ciò che mi ripeto con una certa soddisfazione quando mi metto a preparare del pollo mentre sull’Iphone tutto impiastricciato (si sappia che Sweetie è una multitasking spinta) cerco la ricetta – che so – per il fudge cioccolato e pistacchi.

Comunque, tornando al nostro pollo alla mediterranea, sappiate che si fa mangiare di gusto. La cottura nella salsa rende la carne molto tenera mentre la presenza delle olive dona carattere ad ogni boccone. Il tonno è un ingrediente che non ti aspetti, ma che sa fare la sua parte senza essere invadente.

Se uno volesse fare le cose per bene, dovrebbe preparare una salsa con il pomodoro fresco. “Magari un’altra volta”  è quello che mi dico in questi casi, mentre apro la dispesa e recupero la fidatissima Salsa Mutti. La conoscete? In questa ricetta ho usato la salsa di pomodori datterini, appena più dolce di quella tradizionale, mi è piaciuta.

Fare le foto con queste giornate sempre più corte sta diventando un’impresa  e cenare alle 6 non è una strada percorribile. Credo che questi siano stati gli ultimi scatti di questa stagione in orario di cena. E adesso? Avete mica qualche idea che non sia quella di passare metà del week-end in cucina a sfornare e scattare ricette pro blog? Che poi, cucinare nel week-end è una grande figata, ma mica posso infilare tre ricette di pollo una dopo l’altra. O no? ^___^

4.0 from 1 reviews
Pollo alla mediterranea
Autore: 
 
Cosa vi serve
  • 450 gr di petti di pollo
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 160 gr di tonno
  • 2 spicchi d'aglio
  • 60 gr di olive (nere o verdi come preferite)
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 cucchiaino di origano
  • 1 cucchiaino di prezzemolo
  • sale e pepe q.b.
Mettiamoci al lavoro
  1. Tagliate i petti di pollo a bocconcini.
  2. Scaldate in padella un filo d'olio, fatevi dorare gli spicchi d'aglio e rosolate i bocconcini di pollo per 5 minuti o fino a quando non hanno preso colore.
  3. A questo punto aggiungete la passata di pomodoro, le olive, il tonno sgocciolato, i pinoli, il prezzemolo e l'origano.
  4. Mescolate bene per insaporire, regolate di sale e pepe e tenete sul fuoco fino a che la passata non si sarà addensata. Servite subito.

Pin It