Good morning America!!! (Cinnamon Buttermilk Muffins)

Rieccomi di ritorno dal più bellerrimo viaggio che potessi desiderare nella città più appassionante e coinvolgente e adrenalinica che io conosca: New York!
Dopo due anni dall’ultimo viaggio e un “si” per tutta la vita (esatto! Sweetie e il Muso sono convolati a nozze!) siamo tornati a “mozzicare la mela” e a goderci dieci giorni di emozioni, immagini, odori, ritratti e vibrazioni assolutamente indimenticabili.
Se non mi perdo via, prometto di scrivere del viaggio anche qui postando qualcuna delle millanta foto che ho scattato, intanto vi passo la prima ricetta che ho sperimentato, catturata da uno dei libri che mi sono portata a casa.
Lo confesso, ho fatto molto shopping… Non ho resistito dall’acquistare teglie, stampi per muffin, libri e riviste di cucina, taglia-biscotti e tutte quelle robe che quando le vedi proprio non puoi lasciarle li!
Ma veniamo alla ricetta: è un muffin morbidissimo grazie al buttermilk, profumato di vaniglia, noce moscata e cannella.
La ricetta viene da qui:

INGREDIENTI (per 9 muffins)

Per i Muffins:
105 gr burro a temperatura ambiente
155 gr zucchero
1 uovo
235 gr farina
1 1/2 tsp lievito
1/2 tsp bicarbonato di sodio
1/2 tsp sale
1/2 tsp di noce moscata
125 ml latticello (buttermilk)
1 1/2 tsp di estratto di vaniglia (per me polvere da bacca)

Per il topping:
155 gr zucchero
1 tbsp cannella
90 gr burro sciolto

Tutti i pesi sono convertiti in grammi fatta eccezione per le dosi minime riportate in tsp (teaspoon) e tbsp (tablespoon) che in maniera un pò approssimativa possiamo dire che corrispondono al cucchiaino e al cucchiaio. La cosa più comoda è dotarsi dei misurini che si possono recuperare nei negozi di articoli per la cucina oltre che alla solita mitica Ikea.

Lavorare lo zucchero con il burro morbido a temperatura ambiente. Aggiungere l’uovo e continuare a lavorare fino ad ottenere una crema.
In un’altra ciotola mescolare la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio, il sale e la noce moscata.
Aggiungere una metà degli ingredienti secchi al burro, poi il latticello e infine la farina rimanente.
Mettere il composto negli stampini da muffin, riempiendoli per 3/4.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20/25 minuti.

Una volta pronti (vale sempre la prova stuzzicadenti) lasciar raffreddare i muffins per 5/10 minuti prima di completare l’opera con il topping:D
Far sciogliere il burro e mescolare lo zucchero con la cannella.
Capovolgere il muffin, intingere la parte superiore nel burro e poi passarla nello zucchero.
Lasciate riposare (suvvia, resistete alla tentazione!) e fate raffreddare completamente prima di servire.

(Ricetta tratta da: “The Williams-Sonoma Baking Book ” Ed. Oxmoor House)

Pin It

A volte ritornano! P.S. Si parla di Lumachelle Orvietane

Quando impieghi dieci minuti di orologio per recuperare indirizzo, utente e password per accedere alle pagine di amministrazione del blog vuol dire che il blog è quasi diventato orfano.

Provo una certa vergogna e non c’è matrimonio che tenga (nonostante i lavori ancora in corso) che possa giustificare questa assenza prolungata e incresciosa.
Anche perchè, vero che non ho postato, ma la cucina è sempre stata ben attiva!

E quindi eccomi di ritorno con una scoperta recentissima che mi ha dato enormi soddisfazioni. La ricetta viene da qui: http://www.monpetitbistrot.com e ve la consiglio con un’unica avvertenza: crea dipendenza!

Vi riporto passo passo le istruzioni che ho seguito.

INGREDIENTI
250 gr di farina di tipo”0″
140 gr di acqua circa
100 gr di pancetta
50 gr di pecorino
10 gr di strutto (in mancanza dello strutto, ho ripiegato sul burro)
10 gr di olio extravergine d’oliva
12 gr di lievito
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe

Impastate bene per almeno 15 minuti la farina con l’acqua ed il lievito. Aggiungete il sale, il pepe e a seguire il pecorino, in ultimo lo strutto e l’olio.
Coprite l’impasto e lasciate lievitare per 45/50 minuti circa.
Trascorso questo tempo riprendete l’impasto e aggiungete la pancetta tagliata a cubetti molto piccoli.
Dividete l’impasto in palline da 50 gr l’una, con queste dosi ne verranno 12.
Fate dei cannellini lunghi e grossi circa 1 cm e formate le lumachelle senza arrotolare troppo stretto.
Sistematele su una teglia coperta di carta forno, e lasciate lievitare ancora 20 minuti.
Nel frattempo accendete il forno a 190°.
Infornate a questa temperatura per 15 minuti circa. Poi portate la temperatura a 150° e fatele tostare per circa 15 minuti fino a che sono belle dorate. Spegnete e lasciate intiepidire in forno.