Archivi tag: Biscotti

Gingerbread men garland

Gingerbread men garland

Ho perso il conto di quante volte mi sono messa davanti a queste parole, di quante volte le ho rilette e corrette, aggiungendo un qb ed eliminando un tot.

Per quest’anno ho boicottato regali, addobbi e presepe. Mi ero ripromessa di fare finta di niente, come se la missione Natale-questo-sconosciuto fosse davvero possibile. E invece eccomi qui – di nuovo – ad occupare come non dovrei, questo spazio che resta il mio regalo di natale.

Gingerbread men garland

Io che manco di equilibrio come é vero che sforno biscotti, in questo dicembre che sono mille vite, mi sono impigliata tra troppi ricordi e troppe immagini. Tutto quel sentire che se anche ci provi ti resta attaccato all’anima, pronto a reclamare a gran voce quel tempo che nessuno ti ha dato, dopo averti scritto ti vedo.

Posso preparare gli omini che profumano di zenzero e arrotolare nastri che giocano tra loro, ma questo dicembre è ancora Milano attraversata di notte, quando Parigi sembrava lontana anni luce e io mi dicevo che insieme avremmo superato ogni cosa.

Come succede con i timbri che devo aver dimenticato in qualche cassetto, su dicembre restano impresse quelle note che tiravano un filo invisibile tra i miei capelli di quel colore discutibile e una domanda che si faceva promessa. E il muppet con la giacca di pelle e la prossima volta mi copro di più.

Troppe immagini, con l’anima che si fa sottile come carta velina e quel sentirsi tradita che non se ne vuole andare. E quindi, per questo natale, semplicemente passo.

Gingerbread men garland

Scrivo propositi per il 2014 e metto a tacere quel senso di vuoto che ogni tanto ancora ritorna.

Ognuno ha la sua strada da fare – questo l’ho imparato bene – e io sto cercando la mia. So esattamente cosa non voglio essere, su tutto il resto ci sono lavori in corso.

A voi invece, che siete arrivati fin qui e che mi avete seguito come davvero non credevo possibile, mando il mio abbraccio più grande. E buon natale a tutti.

4.0 from 1 reviews
Gingerbread men garland
Autore: 
Porzioni: 30 biscotti
 
Ricetta, idea e spirito natalizio tratto da Donna Hay Magazine, Dec/Jan14
Cosa vi serve
  • 125 gr di burro
  • 90 gr di brown sugar
  • 230 gr di golden syrup
  • 375 gr di farina 00
  • 2 cucchiaini di zenzero
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Mettiamoci al lavoro
  1. Nella planetaria o con le fruste elettriche lavorate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungete il golden syrup, la farina, lo zenzero e il bicarbonato di sodio.
  3. Lavorate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno ad un’altezza di 4 mm circa e mettete in frigorifero per un paio d’ore. Se faticate a lavorare l’impasto tenetelo in freezer il tempo necessario per solidificarlo.
  5. Riprendete l’impasto e ricavate gli omini con lo stampino apposito.
  6. Ricavate due fori di 5 o 6 mm da utilizzare per far passare il nastro.
  7. Cuocere in forno già caldo a 160 gradi per 8 minuti circa o fino a quando i biscotti non cominceranno a dorarsi. Togliete i biscotti dal forno e fateli raffreddare su una gratella

Pin It

Biscotti alle noci

Biscotti alle noci

Faccio un salto nel paese dei pastelli più belli del mondo e torno.

Quelli che da bambina vincevano a mani basse la gara con qualunque bambola. Riusciva a stare al passo solo quella che abitava nel cavolo, ma alla lunga perdeva anche lei.

Una scatola di latta con tutti i colori del mondo, ben disposti su due piani e con tutte le punte sempre fresche di temperino. E con quei colori che finivano sempre troppo presto e quelli che invece restavano li.

Le matite colorate che occupavano un posto fisso sul podio dei regali di natale più ambiti e che ancora oggi mi porto dietro nell’astuccio, che in borsa non manca mai. Altro che rossetto-questo-sconosciuto.

Se fossi capace di gestire i ricordi, con la stessa destrezza con cui da bambina temperavo pastelli e oggi preparo i biscotti, sarei un passo avanti.

E se gestire i ricordi fosse facile quanto preparare i biscotti, non starei qui ad impastare farina ed immagini, che ci pensi e ti chiedi cosa hanno a che vedere tra loro.

Vi dicevo, faccio un salto nella terra dei pastelli più belli del mondo e poi torno. Intanto vi lascio in compagnia di questi biscotti che avevo dimenticato nelle bozze da troppo tempo, ma di cui conservo un ottimo ricordo. Li provate e mi dite?

Io intanto vado. Voi fate i bravi – che si sa – a natale siamo tutti più buoni. Ma non esagerate, mi raccomando!

Biscotti alle noci

P.S. Sono aperte le scommesse su quante foto riuscirò a fare in quel di Zurigo!

5.0 from 2 reviews
Biscotti alle noci
Autore: 
 
Ricetta tratta da "Regali Golosi" di Sigrid Verbert
Cosa vi serve
  • 200 gr di farina
  • 100 gr di noci
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • una punta di lievito
  • una manciata di mandorle o pinoli per decorare
Mettiamoci al lavoro
  1. Frullate le noci fino a ridurle a farina.
  2. Lavorate lo zucchero con il burro morbido, fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. Aggiungete l'uovo e le noci in polvere, e in ultimo incorporate la farina e il lievito. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Con le mani formate delle palline grandi come una noce e distribuitele su una teglia coperta da carta forno. Posizionate su ogni biscotto una mandorla o qualche pinolo a raggiera, facendo una leggera pressione.
  5. Infornate in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti circa, prestando attenzione a che non prendano troppo colore.

Pin It