Archivi tag: Cacao

Assabesi: un pò ricetta e un pò storia

Da quanto tempo non postavo una ricetta di biscotti? Da troppo!
E quindi eccovi dei cookies pronti in un attimo e perfetti per la colazione o la merenda. La ricetta viene da “Croissant e Biscotti” di Luca Montersino.
L’ho letta e mi sono detta “Assabesi che”?
I biscotti sono una bontà, la loro origine invece è una di quelle robe che fa venire il prurito alle mani. In coda all’articolo vi racconto cosa ho scoperto.


INGREDIENTI
400 gr di farina 00
275 gr di burro
225 gr di zucchero a velo
15 gr di miele
60 gr di uova intere
20 gr di tuorli
40 gr di cacao amaro in polvere
1 baccello di vaniglia
0,5 gr di olio essenziale di arancio
1 gr di sale

Montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, il miele, la vaniglia e l’olio essenziale, quindi unite a filo le uova e i tuorli leggermente sbattuti. Completate con la farina setacciata con il cacao e il sale. Modellate delle cimabelline su carta da forno con un sac-à-poche munito di bocchetta a stella. Fate cuocere a 190° per circa 12 minuti.

Dicevamo dell’origine di questi biscotti.
Prendono nome dagli “ospiti” africani che nell’estate del 1884 furono l’elemento di maggior richiamo dell’Esposizione Generale Italiana che si tenne a Torino. Vissero in un villaggio costruito in stile assabese nel parco del Valentino ed ebbero un “successo” travolgente. In piena epoca coloniale, in tutta Europa, venivano organizzate le cosidette esposizioni etniche: esibizioni di esseri umani viventi effettuate nei parchi zoologici piuttosto che spettacoli a contenuto etnico allestiti in ampi spazi aperti nelle aree cittadine.
Una brutta pagina di storia che riguardò soprattutto le popolazioni africane.
Se volete approfondire vi consiglio di leggere qui.

Pin It

Muffin cioccolato e panna acida

Far scadere le cose è un peccato mortale.
Ecco perchè sono stata costretta (ehm…) a trovare una ricetta che mi permettesse di sfruttare in Zona Cesarini quel vasetto di panna acida (alla francese “Crème fraîche”) che campeggiava in frigo da un pò.
Di mio non avrei mai e poi mai pensato di realizzare una libidine del genere che mette insieme cacao, gocce di cioccolato e panna acida. Mai e poi mai. E chi mi conosce lo sa.
Son simpatica vero? ^____^



INGREDIENTI
Parte liquida
1 uovo
180 gr di panna acida
90 gr di burro fuso e lasciato intiepidire
180 gr di latte
aroma arancia o rhum (a seconda dei gusti)
Parte secca
250 gr di farina 00
50 gr di cacao amaro Van Houten
1 bustina di lievito vanigliato ben setacciato
1 pizzico di sale
80 gr di zucchero
150 gr di gocce di cioccolato

Solito procedimento muffin-style: mescolate senza troppo impegno tutti gli ingredienti liquidi, mescolate senza troppo impegno tutti gli ingredienti secchi e poi unite. Minima spesa, massima resa. Una mescolata veloce al paciugo all-together e via nei pirottini. Distruite qualche goccia di cioccolato anche sopra e infornate a 180° per circa 20 minuti o poco più. Sfornate e gustate

P.S. In questi muffin ho utilizzato delle gocce di cioccolato formato extra-large comprate a Bruxelles. Buone eh, ma non paragonabili a quelle ammmmericane. Non so cosa ci fanno quelli oltre oceano, ma le loro non si squagliano e te lo trovi intere quando sgranocchi, queste fondono e spariscono

Pin It