Archivi categoria: Biscotti

Biscotti morbidi al cacao

Biscotti morbidi al cacao

Per oggi ho deciso di farmi posto tra il burro e il cacao.

E di comprarmi nuove pagine da scrivere, rigorosamente a quadretti, aspettando di vedere cosa porterà questo vento, che fa un po’ paura se ti manca il senso dell’equilibrio.

E poi devo ancora decidere il colore della prima pagina. Matita o penna? Oppure potrei osare uno sfacciato pennarello.

Ci penso su.

Intanto buon inizio di settimana a tutti

Biscotti morbidi al cacao
Autore: 
Porzioni: 15 biscotti
 
Cosa vi serve
  • 115 gr di burro
  • 150 gr di brown sugar
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 180 gr di farina 00
  • 60 gr di cacao amaro Van Houten
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • ¾ di cucchiaino di bicarbonato
  • un pizzico di sale
Mettiamoci al lavoro
  1. Nella planetaria o con le fruste lavorate il burro, lo zucchero, l'uovo e la vaniglia fino ad ottenere un composto cremoso (5/7 minuti)
  2. Aggiungete tutti gli altri ingredienti, abbassate la velocità e lavorate un paio di minuti per amalgamare il tutto.
  3. Coprite un piatto o una teglia piccola con della carta forno, formate delle palline di impasto un pò più grandi di una noce e distribuitele sul piatto.
  4. Fate riposare i biscotti in frigorifero per almeno 3 ore.
  5. Riscaldate il forno a 175 gradi e cuocete i biscotti per 8/10 minuti. Non superate questo tempo per evitare che i biscotti perdano di morbidezza.

Pin It

Dolcetto o scherzetto?

20131030_Halloween-084-1-2 copy_600x900

Come mi sia ritrovata, tra la mezzanotte e l’una, con una sac a poche in mano e una serie di biscotti bizzarri che mi guardavano dritto negli occhi, ancora lo devo capire.

Non riesco proprio a ricordare l’esatto momento in cui mi sono detta che era una buona idea mettersi a preparare biscotti e decorarli in maniera imbarazzante.

E li ho pure fotografati. Nottetempo con il faro da muratore che illuminava il tavolo a giorno e Poldo che mi guardava perplesso. E pure un pò all’alba che quando ti viene l’idea di mozzare la testa al pupazzo come fai a resistere.

Che poi – proprio per dirla tutta – avessi mai festeggiato Halloween in vita mia. Un cappello da strega, due denti da vampiro, qualche bullone alla Frankenstein. Niente. Nemmeno un dolcetto o scherzetto.

Quasi stanotte mi ci dedico. Mi hanno suggerito di dipingermi sul muso i baffi da gatto che mi sembra una grande idea.

Facciamo così… io passo… voi mi fate trovate le rotelle di liquirizia e qualche marshmallow?

Dolcetto o scherzetto

5.0 from 1 reviews
Dolcetto o scherzetto?
Autore: 
 
Cosa vi serve
  • 250 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • scorza di limone
  • un pizzico di sale
  • cioccolato fondente
Mettiamoci al lavoro
  1. In una ciotola capiente amalgamate la farina, lo zucchero e il pizzico di sale.
  2. Aggiungete il burro a pezzetti e lavoratelo velocemente con le mani fino ad ottenere un composto bricioloso.
  3. Unite i tuorli e continuate a lavorare l’impasto fino ad amalgamare il tutto.
  4. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, dategli la forma di una palla e avvolgete il tutto nella pellicola. Fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  5. Riprendete l’impasto, stendetelo con il mattarello è ricavate i biscotti.
  6. Fate cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 10 minuti circa (verificate che non prendano troppo colore)
  7. Fate raffreddare i biscotti prima di decorarli.
  8. Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, trasferitelo in una sac a poche con un beccuccio piccolissimo e poi divertitevi a decorare i biscotti!
Pin It