Archivi categoria: Carne

Di un pollo alla paprika e di un treno a vapore

Strano titolo, vero? ^___^
E’ la sintesi di una bella domenica, di un ritorno verso Milano all’insegna del “miiiiiiiiii, che fame!” e di una cena veloce preparata ieri sera.
Riassunto delle puntate precedenti.
Se vi capita (o se volete farlo capitare, merita!) provate l’esperienza di un viaggio in treno a vapore. E’ una cosa d’altri tempi che fa tornare un pò bambini. Noi ci abbiamo passato la domenica ed è stata una bella domenica, merito anche della compagnia eh, ma per quella dovete sbrigarvela da soli! ^____^
Seguendo questo link trovate un pò di informazioni, poco sotto invece vi ho incollato qualche scatto.
Ora, che centra il pollo con il treno a vapore? Presto detto. Di rientro a Milano, colti dai morsi della fame, ci siamo fermati in autogrill e ci siamo sparati una delle robe più ulfide e goduriose che possano esistere: i TUC alla paprika.
E con questo indizio che ci arriverebbe pure quel tontolone di Watson (vabbè Watson, non offenderti!), arriviamo alla soluzione del mistero. Siamo a lunedì: cosa ti preparo per cena? Ma che domande… pollo alla paprika!
Ok, è vero, non è una ricetta, ma se proprio non sapete cosa mettere in tavola fateci un pensiero!


INGREDIENTI
petto di pollo
vino bianco
farina q.b.
paprika q.b. (non lesinate, dateci dentro!)
olio q.b.

Tagliate a bocconcini il solito petto di pollo, compagno di mille avventure. Mettete un filo d’olio in una padella antiaderente e aggiungete il pollo che avrete passato nella farina. Fate rosolare, regolate di sale e svaporate con il vino bianco. Aggiungete una bella spruzzata di paprika (anche a più riprese) e portate a termine la cottura.

Pin It

Pollo con peperoni e piselli

Questa mi è proprio piaciuta.
Reduce dall’esperimento “Uova all’andalusa” che vi racconterò a breve, ho messo insieme questo paciugo sfizioso e saporito. Cucino spesso il pollo, è versatile e si presta a tante combinazioni che se proprio-proprio vogliamo ricordarne qualcuna eccallà: pollo al balsamico con salsa di peperoni e pistacchibocconcini di pollo all’aranciastraccetti di pollo al balsamico, spiedini di pollo. E poi il petto di pollo si fa tagliuzzare a bocconcini che per mangiarlo non devi neanche usare il coltello. E il tagliuzzamento a bocconcini è una roba che mi dà una soddisfazione che poche cose al mondo (esagerata!). Come con la frutta. Vuoi mettere la figata cosmica di mangiare la frutta già lavata-sbucciata-tagliata un boccone alla volta? Ci sono quei posti in cui te la servono al piatto e ti basta solo la forchetta. Li “lovvo” tantissimo! Dite che sono un pò fissata?
Modalità Sweetie_Psyco: ON
Non rispondete e passiamo oltre che poi, se mi pensate fissata per queste robette qui, che idea vi farete di me quando vi racconterò della mia fissa sul ti-tocco-non-ti-tocco degli alimenti? Sarete d’accordo con me sul fatto che il purè non deve toccare la puccia dell’arrosto che sennò si smolla tutto e che il crudo non deve essere spalmato sulla fetta di melone che si mischiano tutti i sapori. Giusto? …
Oh, le ricette non sono così male, non mi pianterete qui da sola per così poco?! ^___^

Modalità Sweetie_Psyco: OFF
Perfetto, fate finta di non aver letto niente e procediamo spediti e filati sul petto di pollo. Tagliuzzatelo a bocconcini carucci-carucci, mettete un filo d’olio in padella, inventate un paciugo lì per lì per condirlo e via ai fornelli! Slurp! ^____^



INGREDIENTI
un petto di pollo tagliato a pezzetti
1/2 cipolla non troppo grossa (fate a vostro gusto)
1/2 peperone rosso
2 cucchiai di piselli
4/5 cucchiai di passata di pomodoro
olio q.b.
sale e pepe q.b.

Tagliate il peperone a pezzettini piccoli e fatelo andare in una padella con un filo d’olio per 5/10 minuti, mescolando di frequente affinchè non attacchi. Aggiungete i piselli e la passata di pomodoro e completate la cottura aggiustando di sale e di pepe.
Nel frattempo scaldate un’altra padella con un filo d’olio e il trito di cipolla. Aggiungete il pollo a pezzetti e cuocetelo a fuoco moderato fino a che non sarà cotto e dorato.
Unite il pollo alle verdure, fate insaporire per qualche minuto e servite. Gnam gnam! ^___^

Pin It