Archivi categoria: Carne

Involtini di tacchino con patate, ricotta e pancetta

Con queste ricette da “prova costume” sto superando me stessa. Prima le polpette di pollo e ora questa.
Ma che brava non sono?
Ok, è un caso. Non pensavate veramente che… ^______^
Però questa che vi racconto è proprio caruccia-caruccia, sana e gustosa e pronta in poco tempo.
Pochi ingredienti semplici, la confezioni come un pacchettino regalo (nel work in progress e qui sotto la telecronaca minuto per minuto) e voilà, la cena è servita!




INGREDIENTI
8 fette di tacchino a fette
8 fette sottili di emmentaler
300 gr di patate
100 gr di ricotta
50 gr di pancetta
olio q.b.
burro q.b.
prezzemolo q.b
sale e pepe q.b.

Fate lessare le patate in acqua salata (oppure cuocetele a vapore). Una volta cotte, scolatele bene e riducetele in poltiglia. Unite alle patate la ricotta, la pancetta sminuzzata e il prezzemolo, aggiustate di sale e di pepe e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Ora passate alla preparazione dell’involtino.
Prendete le fette di tacchino e disponeteci sopra le fette di formaggio quindi adagiateci sopra un cucchiaio di composto. A questo punto richiudete le fette di tacchino, ripiegando le estremità delle fette verso l’interno.
Una volta pronto, avvolgete intorno all’involtino di tacchino un filo di erba cipollina o dello spago da cucina e chiudetelo con un nodo, in questo modo il ripieno rimarrà all’interno. Una volta chiusi gli involtini disponeteli su una teglia da forno che avrete precedentemente unto con un filo d’olio d’oliva e mettete qualche fiocchetto di burro sulla superficie degli involtini di tacchino. Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 10 minuti.

[nggallery id=15]

Pin It

Pollo al balsamico con salsa di peperoni e pistacchi

Perchè non si dica che qui si producono solo piatti ad alto contenuto di colesterolo, ecco una ricetta gustosa e quasi da prova costume ^____^
Procuratevi un petto di pollo, l’aceto balsamico, i peperoni e i pistacchi. Fatto? Bene.
A questo punto non fatevi tentare dai pistacchi. Non vanno sgranocchiati uno dietro l’altro sennò la prova costume va a farsi benedire. Aprite la bustina di questo cibo degli dei secondo solo alle mandorle (si, sono una tossica), prendete il cucchiaio richiesto dalla ricetta, ripiegate la bustina e mettete in dispensa. Superata questa prova di Ercole non vi resta che sbollentare, far saltare in padella, frullare con il mixer e voilà!
Detto fatto vi ritroverete con un secondo piatto semplice, ma che vi darà grandi soddisfazioni, sia nel gusto che nella presentazione. Vi ho convinti?

INGREDIENTI (per 2 persone)
400 gr di petto di pollo
1 peperone rosso (2 se sono piccoli)
1 cucchiaio di pistacchi sgusciati e non salati
1 cucchiaio abbondante di aceto balsamico
olio extra vergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Scottate i pistacchi in acqua bollente per un paio di minuti. Scolateli, raffreddateli sotto l’acqua corrente ed eliminate la pellicina sfregandoli con un telo.
Tagliate a pezzettini il petto di pollo.
Pulite i peperoni, tagliateli a cubetti piccoli e fateli appassire per circa 10 minuti in una padella con 2 o 3 cucchiai d’olio. Aggiungete un pò d’acqua se necessario. Condite con sale e pepe e frullate nel mixer così da ottenere una salsa.
Scaldate dell’olio nella padella dei peperoni e rosolate il pollo. Quando ha preso colore, aggiungete l’aceto balsamico, salate e pepate.
Tenete la carne al caldo, versate la salsa di peperoni nella padella e lasciate insaporire per un paio di minuti.
Versate la salsa calda sul fondo di un piatto, disponete i bocconcini di pollo e cospargete con i pistacchi.