Gnocchi di patate con broccoli e capperi

Gnocchi di patate con broccoli e capperiForse non tutti sanno che Sweetie non vive solo di biscotti.

Non che non ci stia provando – ops – ma al momento conservo un’alimentazione piuttosto varia e incredibilmente ricca di vegetali.

Ho perso il conto di quanto tempo sia passato dall’ultima volta che vi ho raccontato una ricetta senza cioccolato. Fatico a ricordare l’ultima ricetta senza zucchero.

Sono settimane – ora che ci penso – che non vi parlo di Meat Free Monday. Ecco una ricetta buona per ricominciare e riprendere il filo del discorso da dove ci eravamo lasciati.

Gnocchi di patate con broccoli e capperi

Nel frattempo – che con gli gnocchi e il broccolo non c’entra niente, ma lasciate fare – mi sono messa in testa di raccogliere foto di vie. Con la stessa dedizione con cui colleziono biscotti.

Avete presente quelle vie strette e abbracciate dai palazzi, quelle che un solo scatto non basta mai e si finisce per riempire la memoria della reflex? Ecco, quelle.

Le ho composte in un collage, ho attraversato ricordi, percorso estati, cancellato voci. E poi ho deciso che non era il momento.

Non deve esserci una ragione per tutto, qualcosa sfugge sempre. Ricordatemi però di farvi vedere quel collage di vie, perché certe bellezze vanno assolutamente condivise.

Cos’altro? Per oggi direi che è tutto. E quindi buona settimana, infornate biscotti e, tra un biscotto e l’altro, mi raccomando, ricordatevi di mangiare la verdura.

Se volete (vero che volete?) ci si vede tra qualche giorno: io, voi e un piattino di madeleine.

4.0 from 1 reviews
Gnocchi di patate con broccoli e capperi
Autore: 
Porzioni: 4
 
Cosa vi serve
  • PER GLI GNOCCHI
  • 600 gr di patate
  • 100 gr di farina 00
  • sale q.b.
  • PER LA SALSA AI BROCCOLI
  • 400 gr di broccoli
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 2 acciughe
  • ½ spicchio di aglio
  • una spruzzata di succo di limone
  • 1 o 2 cucchiai di prezzemolo
  • acqua di cottura dei broccoli q.b.
  • 1 cucchiaio di capperi
  • parmigiano reggiano q.b.
Mettiamoci al lavoro
  1. Fate lessare le patate in acqua salata. Scolatele e fatele raffreddare appena.
  2. Sbucciatele (se le patate sono piccole, preferisco farle cuocere con la buccia) e passatele con lo schiacciapatate.
  3. Unite la farina poco alla volta, il sale e lavorate il tutto. Formate dei salamini e ricavate gli gnocchi.
  4. Nel frattempo preparate la salsa ai broccoli. Lavate i broccoli, tagliate le cime e tenetele da parte.
  5. Eliminate le foglie, l'attacco dello stelo più duro e tagliate a pezzetti gli steli rimanenti.
  6. Cuocete gli steli in acqua salata per 10 minuti fino a quando saranno morbidi.
  7. Fateli raffreddare e poi passateli nel mixer con l'olio di oliva, le acciughe, l'aglio, una spruzzata di succo di limo e il prezzemolo. Aggiungete l'acqua di cottura se necessario, regolate di sale e pepe.
  8. Portate a ebollizione l'acqua salata e lessate le cimette tenendole al dente, scolatele e fatele raffreddare.
  9. Unite le cime alla salsa, conservandone qualcuna per decorare il piatto.
  10. In ultimo lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli con una schiumarola non appena salgono in superficie.
  11. Saltateli nella salsa con i broccoli, cospargete con i capperi e il parmigiano reggiano e servite.
Note
Ricetta tratta e rivisitata da "Gnocchi" della collana Gustare nelle Dolomiti, ed. Athesia

Pin It

Orange & Cinnamon Cake

Orange & Cinnamon Cake

Dopo avervi istigato all’acquisto compulsivo di piccole teglie a forma di ciambella (vi ricordate la Poppy Seed Citrus Cake ? ) mi è sembrato il minimo sindacale – una specie di dovere, misto a un profondo senso di responsabilità – raccontarvi un’altra ricetta che con quelle piccole teglie a forma di ciambella è la morte sua.

E il fatto che in quelle piccole teglie a forma di ciambella infornerei qualsiasi cosa non è così importante.

Orange & Cinnamon Cake

Se avete lovvato con trasporto la di cui sopra Poppy Seed Citrus Cake, vi consiglio di provare anche questa. Deliziosa tanto quanto, è la sorella gemella, separata alla nascita. Così gemella che nemmeno mi sono accorta – come sto messa – di aver fatto la stessa foto, cambiando giusto il tagliere di legno.

Che per inciso viene da Torino, è pesantissimo, ed è quello che ho visto alle 11 di mattina in un mercatino vicino a Porta Palazzo e al quale non ho saputo dire di no. Ci ho girato Torino fino a sera che nemmeno una seduta di pesi in palestra. Quattro kili di tagliere vissuto e non aggiungo altro.

Orange & Cinnamon Cake

Quando trovare le parole è una specie di caccia al tesoro, nonostante un cielo blu che sembrava dipinto e un sole caldo che era come primavera, può capitare di cercare un perché tra l’arancia e la cannella.

E quindi provatela. Vale anche per chi ha crede di avere tutte le risposte del mondo.

E comunque, a trovare le parole, e cercare quella risposta che nemmeno il cielo blu e quel sole caldo che era come primavera, ci riprovo domani.

P.S. La ricetta è firmata da Sara Gitto ed è accompagnata in originale da una grafica bellissima!

5.0 from 2 reviews
Orange & Cinnamon Cake
Autore: 
 
Ricetta firmata Sara Gitto, con una grafica bellissima!!! http://saragitto.blogspot.it/2014/02/ricetta-di-febbraio.html
Cosa vi serve
  • 1 uovo
  • 140 gr di zucchero
  • 130 gr d yogurt bianco
  • 180 gr di farina
  • 60 ml di olio di oliva
  • 2 cucchiai di marmellata di arance
  • ½ cucchiaino di cannella
  • la buccia grattugiata di ½ arancia
  • ½ bustina di lievito (8 gr)
  • 50 gr di cioccolato fondente
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate a mano con una frusta l’uovo e lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e ben amalgamato.
  2. Aggiungete in sequenza i diversi ingredienti, sempre lavorando con le fruste. Unite quindi lo yogurt, la farina, l’olio, la marmellata di arance, la cannella, il lievito e in ultimo le gocce di cioccolato.
  3. Versate l’impasto in pirottini per muffin, in teglie per mini ciambelle oppure in un’unica teglia, come preferite.
  4. Fate cuocere a 170 gradi verificando la cottura con uno stuzzicadenti (per le ciambelle monoporzione considerate 15 minuti circa)
Note
Con le dosi riportate (dimezzate rispetto alla ricetta originale) ho preparato quattro ciambella e due muffin. Potete naturalmente farne un'unica torta

Pin It