Archivi tag: Biscotti

Biscotti al farro

Biscotti al farro

Lo so che vado controcorrente, ma non sono certa di essere pronta a tutta questa primavera che avanza.

Mi sento più a mio agio in una assolata giornata d’inverno e continuo a preferire un maglione a collo alto ad una maglietta sbracciata.

Guardavo la primavera con un po’ di sospetto anche quando disegnavo cerchi e li riempivo di segni che si incastravano uno sull’altro e dove finiva uno c’era subito quell’altro ad inseguirlo, come a stargli appresso. E adesso che ci penso potevo passarci le ore.

Sto pensando di abbandonare il taccuino che mi ha accompagnato in questi primi mesi dell’anno a favore di un raccoglitore ad anelli giallo che ne ha viste un tot e che sembra li ad aspettarmi.

Cambio taccuini e quaderni come non mi viene a mente un altro esempio per rendere l’idea. Dite che é grave?

Biscotti al farro

Io che passo dai Peanut Butter Cookies – altrimenti detti la quintessenza del male – alle polpette con i broccoli che é tutta salute, credo di aver trovato il giusto compromesso.

E comunque è tutta colpa tutto merito di Pinterest.

Che mi fa scoprire posti e prenotare viaggi. Mi racconta biscotti (la ricetta originale è tratta da Ricette e Segreti dei Monasteri) e mi fa mettere le mani in pasta.

Già, come se ce ne fosse bisogno.

5.0 from 1 reviews
Biscotti al farro
Autore: 
 
Cosa vi serve
  • 50 gr di miele
  • 170 gr di burro ammorbidito
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 400 gr di farina di farro
Mettiamoci al lavoro
  1. Fate sciogliere dolcemente il miele in una piccola casseruola. Toglietelo dal fuoco e aggiungete il burro.
  2. Mescolate e poi unite lo zucchero e il sale.
  3. Incorporate l’uovo e poi la farina. Lavorate l’impasto e formate un rotolo di 6/7 cm di diametro.
  4. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fatelo riposare per 2 ore.
  5. Trascorse le due ore, tagliate delle rondelle di pasta spesse 5 mm.
  6. Rivestite una teglia con carta forno e disponete sopra i biscotti. Fate cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 10 minuti circa

Pin It

Peanut Butter Cookies

Peanut Butter CookiesÉ tutta colpa dello stampino dall’Olanda se mi sono vista costretta – mio malgrado – a cedere nuovamente alle lusinghe del burro di arachidi.

La prima volta si era tuffato a tradimento nel carrello della spesa. La seconda, l’avevo in dispensa da quando mi era saltato nel carrello della spesa e quindi non conta.

Sono sempre dell’idea che non sia un granché, a meno di non infilarlo in una ricetta di biscotti e usarlo per dire al mondo che i biscotti 100% Home Made sono il meglio del meglio.

Ancora devo capire se preferisco 100% Home Made o Best Cookie In Town. Fatto sta che è nuovamente tempo di burro di arachidi.

Dopo le polpette con i broccoli che non avete filato di pezza, eccomi di nuovo sul luogo del delitto con dei biscotti fotografati la mattina all’alba e scritti qui sopra nottetempo, che per un biscotto questo e altro.

Peanut Butter CookiesEd è stato proprio nottetempo, mentre sgranocchiavo un biscotto al burro di arachidi che ormai si erano fatte le due, che ho iniziato a riflettere sui massimi sistemi.

Con Poldo che mi fissava perplesso, unico testimone di tutta questa saggezza concentrata come nemmeno il burro di arachidi, ho pensato che.

Sei un cookies-addicted senza alcuna speranza di recupero se… e non ridete che siamo alla genesi di una scuola di pensiero che scaravolterà il mondo.

Dicevamo, sei un cookies-addicted senza alcuna speranza di recupero se:

  • sei convinto, fermamente convinto, che farsi arrivare uno stampino per biscotti dall’Olanda sia una buona ottima idea
  • ti interroghi se sia meglio 100% Home Made o Best Cookie In Town con la stessa intensità di Amleto che ce l’avete presente tutti
  • hai il timer del telefono fisso sui 12 minuti, la più classica durata per la cottura dei biscotti
  • hai una bacheca su Pinterest dedicata ai biscotti che potresti sfornare cookies da qui a … e mi fermo perchè un pò mi vergogno
  • accumuli libri che parlano solo di biscotti
  • latte e biscotti al cioccolato battono un piatto di lasagne
  • hai più formine per biscotti che posate e piatti e bicchieri
  • l’ordine questo sconosciuto, ma dividi con metodo e scrupolo le formine per biscotti tra “animali”, “forme geometriche”, “natale”, “primavera”, “strane e bellissime”, “dinosauri e mostri” e via così
  • come quando facevi l’album delle figurine, hai le formine di biscotti doppie. Ancora dei trovare qualcuno con cui fare scambio

Seguiranno aggiornamenti che siamo solo all’inizio.

Voi intanto, tra un 100% Home Made e Best Cookie In Town, sapete come tenervi impegnati.

E se vi servono suggerimenti su come consumare il burro di arachidi, guardate qui sotto. E odiatemi pure

4.7 from 3 reviews
Peanut butter cookies
Autore: 
 
Ricetta tratta da Profumo di biscotti di Rossella Venezia
Cosa vi serve
  • 220 gr di farina 00
  • la punta di un coltello di bicarbonato di sodio
  • 1 uovo
  • 120 gr di zucchero di canna
  • 5 gr di sale
  • 110 gr di burro
  • 110 di burro di arachidi
Mettiamoci al lavoro
  1. Mescolare l’uovo e lo zucchero, aggiungere il sale e il burro, continuando a mescolare.
  2. Unire il burro di arachidi, sempre mescolando, e per ultimo aggiungere la farina.
  3. Impastare velocemente con le mani, formare una palla, coprirla con la pellicola e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Riprendere l’impasto, stenderlo tra due fogli di carta forno a uno spessore di 3-4 mm e ricavare dei cerchi da 8 cm.
  5. Stampare sui biscotti la scritta usando un timbro in silicone e rimetterli in frigorifero per un’altra mezz’ora.
  6. Disporre i biscotti, ben distanziati tra loro, su una teglia coperta da carta forno e far cuocere in forno già caldo a 170 gradi per 15 minuti circa
Pin It