Archivi tag: Pollo

Pollo con pomodorini e capperi

E’ vero, ho impiegato trent’anni (ok, qualcuno in più… pignoli!) per scoprire i pomodori datterini, ma adesso sto decisamente recuperando il tempo perduto! Dopo l’orzo in insalata che vi avevo raccontato QUI ecco un altro piatto tutto gusto e sapore preparato proprio con i datterini.
Per chi, come me, ha avuto l’ardire di passare i 30 ignorando questa prelibetezza, due righe due per dire di che si tratta (d’altra parte ho preso in mano una padella poco più di un anno fa, mica si può pretendere! ^___^)

E’ una varietà di pomodoro di piccole dimensioni e dalla forma allungata, si distingue per l’elevato grado zuccherino che lo rende particolarmente gustoso. Povero di calorie ma dal sapore aromatico intensissimo, il pomodoro datterino è ricco di sali minerali, vitamina A e vitamina C ad azione riparatrice e rigeneratrice su tutte le cellule dell’organismo. Rispetto alle altre varietà di pomodoro, presenta un grado zuccherino più elevato.
Crudo o appena cotto, soddisfa le esigenze di gusto più sofisticate. Da solo o con altre verdure e aromi, è ottimo per preparare bruschette, insalate, antipasti, primi piatti e intingoli appetitosi per secondi piatti.

E adesso che ho fatto pure finta di sapere di che si tratta, eccovi la ricetta! ^___^

INGREDIENTI
petto di pollo a bocconcini
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di capperi sottosale, sciacquati e scolati
pomodori datterini tagliati a meta’
sale e pepe
olio
foglie di basilico

Scaldate un cucchiaio di olio in una padella e cuoceteci i bocconcini di pollo. Toglieteli dal fuoco e teneteli al caldo.
Versate nella padella un altro cucchiaio di olio e fate andare l’aglio con i capperi per un minuto circa. Aggiungete i pomodorini, salate e pepate e cuocete per qualche minuto, fino a quando i pomodorini iniziano a caramellarsi. Rimettete il pollo in padella e mescolate bene. Prima di servire cospargete con le foglie di basilico.

La ricetta è tratta da “Pollo – Semplici Essenziali” di Donna Hay, Guido Tommasi Editore

Pin It

Insalata di pollo, feta e melone

Ho cominciato a scrivere di questa ricetta ieri sera, mentre fuori faceva buio e dalla finestra aperta entrava il profumo del gelsomino che riempiva il soggiorno.
Foto d’interno in una serata qualunque: Zen appisolato sulla sedia che ormai è sua-tutta-sua-solo-sua, Poldo spalmato addosso e Stitch che fusa ai piedi del divano come non ci fosse domani. Da noi funziona così, pelosi battono umani tre a due.
Ieri è stata una giornata tutta stramba, di quelle che tanto non va bene niente e manco ci provi a raddrizzare le cose. Mi pare di averla già sentita questa.
Oggi butta che non c’è il sole, ma chissene, come si dice. In ogni caso, e questa è una riflessione notturna, tutto e subito non funziona. Si decide la meta e poi un passo alla volta. Mi entrerà mai in testa?
Sproloqui a parte, cos’altro dire?
Ah, la ricetta! Sono sicura vi conquisterà, ieri sera ci ho fatto la cena e al primo boccone mi sono detta “ma dai, fico!”. E con questo direi che è tutto: buona giornata e non fate i bravi, mi raccomando ^___^



INGREDIENTI
Tutto in proporzioni quanto-basta-decidi-tu-come-ti-piace: petto di pollo grigliato e tagliato a striscioline, rucola, melone e feta. Olio, aceto balsamico e pepe per condire

Cuocete alla griglia un petto di pollo e poi fatelo a striscioline. In un’insalatiera o meglio ancora in ciotoline monoporzione preparate un fondo di rucola e aggiungete il pollo (freddo), la feta tagliata a dadolini e il melone nelle quantità che più vi pare e piace. Condite con olio, aceto balsamico e pepe.
Una bontà! ^____^

Pin It