Archivi categoria: Biscotti

Blueberry Buttermilk Scones

Blueberry-Buttermilk Scones-059_600x900
Le delizie da leccarsi i baffi che vedete qui sopra, sono la prova provata che nella vita é sempre meglio portarsi avanti perché non si sa mai.

Rapita in territorio piemontese, spremuta come un limone e senza nemmeno qualche biscotto da sgranocchiare, navigo a vista con davanti una bussola che scambia un pò a caso il nord con il sud e l’est con l’ovest.

Fortuna che nel mio archivio tutto burro e dolcezza, conservo quelle due tre quattro ricette di backup che tornano utili in momenti come questi, quando lontana dai fornelli e dal forno sono nella sfortunata condizione di non poter mettere le mani in pasta e raccontarvi l’effetto che fa.

Tra l’altro, avrei da raccontarvi dello SmartCooking e del Parmigiano Reggiano (domani?), suggerirvi di passare in edicola (domani?) e condividere la bontà delle madeleine home-made (domani?)

Servirebbe un domani da trentasei quarantotto lungo tipo una settimana, ma intanto c’é poco da fare.

Voi che potete, affondate le mani nella farina e preparate queste bontà. E magari, tra uno sgranocchio e l’altro, mentre spalmate burro e marmellata come non ci fosse un domani, pensatemi.

Perché in balia di fogli excel e numeri che non tornano, mi tocca pure la tristissima colazione in hotel che dico io, cosa ci vuole a preparare due fettine – la butto lì – di banana bread?

4.0 from 1 reviews
Blueberry buttermilk scones
Autore: 
Porzioni: 12 scones
 
Cosa vi serve
  • 330 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero
  • 2 cucchiaini e ½ di lievito
  • un cucchiaino scarso di sale
  • 115 gr di burro freddo, tagliato a pezzetti
  • 125 gr di mirtilli
  • 125 gr di buttermilk (latticello)
  • 1 uovo + 1 uovo leggermente sbattuto
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
Mettiamoci al lavoro
  1. In una ciotola capiente mescolate la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
  2. Unite il burro freddo, tagliato a pezzetti, e lavoratelo velocemente con la punta delle dita in modo da non surriscaldarlo.
  3. Unite i mirtilli
  4. Sbattete con una forchetta il buttermilk, un uovo e la vaniglia.
  5. Aggiungete poco alla volta i liquidi nella ciotola della farina, mescolando con una forchetta, senza lavorare troppo.
  6. Versate l'impasto su un piano di lavoro e impastatelo brevemente fino a formare un impasto tondo, alto 2,5/3 cm.
  7. Ricavate 12 spicchi e disponeteli su una teglia coperta con della carta forno.
  8. Spennellate con l'uovo e spolverizzate con dello zucchero.
  9. Cuocete in forno già caldo a 190 gradi per 20/22 minuti

Pin It

Biscotti riso e pistacchio, profumati al cardamomo

Biscotti pistacchio e cardamomo

Adesso che l’ho provato, finirò per produrre prelibatezze profumate al cardamomo senza soluzione di continuità. Già lo so.

Quando mi appassiono, sono come Stitch di fronte all’erba gatta, ovvero senza ritegno.

Il Sig. Wikipedia racconta che il cardamomo era conosciuto fin dai tempi dei Greci e dei Romani. Veniva utilizzato per produrre profumi e attualmente sembra essere la terza spezia più cara al mondo dopo zafferano e vaniglia.

Ora, come io abbia potuto starne lontana per tutto questo tempo, senza rendermi conto che Cardamomo-I-Love-You, rientra nella categoria dei misteri inspiegabili che mai avranno una risposta.

Ciò detto, da oggi si volta pagina.

Il frutto si presenta come una capsula contenente tanti piccoli semi di colore marrone-nero, sono proprio i semi la prelibatezza delle prelibatezze. Sono delicati e perdono molto rapidamente il proprio aroma, proprio per questo é bene comprare il cardamomo in capsule e ricavarne i semi al momento del bisogno.

La ricetta proviene da Regali Golosi edito dalla Giunti e firmato Cavoletto di Bruxelles. Ve ne avevo già parlato la scorsa settimana, raccontandovi quei deliziosi Biscotti alla Vaniglia che ormai chi se li ricorda più.

E quindi in una specie di staffetta tutta burro e dolcezza, eccovi una nuova proposta da sgranocchiare quando non-è-proprio-fame-ma-è-più-voglia-di-qualcosa-di-buono.

Oppure quando vi si spalma sul muso un sorriso nostalgico pensando a un felino peloso, senza ritegno davanti all’erba gatta.

5.0 from 1 reviews
Biscotti pistacchio e cardamomo
Autore: 
Porzioni: per 50 biscottini
 
Cosa vi serve
  • 300 gr di farina di riso
  • 200 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 100 gr di pistacchi sgusciati + 3 cucchiai per decorare
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • una punta di cardamomo in polvere
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate con la frusta il burro morbido e lo zucchero.
  2. Aggiungete l'uovo e il tuorlo sbattuti, poco alla volta.
  3. Unite la farina di riso, i pistacchi frullati e ridotti in polvere e il cardamomo.
  4. Mescolate e fate riposare in frigorifero per un'ora.
  5. Riprendete l'impasto e formate delle palline grandi come una noce.
  6. Disponete in cima a ogni biscotti la granella di pistacchi e infornate in forno già caldo a 190 gradi per circa 20 minuti

Pin It