Archivi tag: Biscotti

Chocolate Chunk Oatmeal Cookies

Chocolate Chunk Oatmeal Cookies

Datemi retta perchè so quello che dico e ho kili di burro pronti a testimoniarlo.

Per questo fine settimana alle porte, vi lascio i compiti: preparate questi biscotti.

Pesate, mescolate e impastate. Se proprio, assaggiate l’impasto a crudo, ma in una dose ragionevole, mi raccomando. 

Mettete i biscotti in forno, sniffate il profumo di cioccolato che si diffonde nell’aria e fate invidia al vicino, che una roba così non l’ha mai vista né sentita.

Fateli raffreddare su una gratella e poi – qui viene il difficile – metteteli in una latta e fate finta di dimenticarvene per un giorno o due.

Chocolate Chunk Oatmeal Cookies

Ventiquattr’ore a pensare ad altro. Tenetevi occupati, nascondete il corpo del reato, fate come vi pare, ma non cadete in tentazione.

Tipo che dopo questo periodo di penitenza, vi dovreste trovare in una scena così: “Oh guarda, una latta di biscotti”

Latta e biscotti – tutti e due insieme – sono la soluzione ideale per i momenti di sconforto. Preparateli tra domani e dopo che una volta a settimana tocca guardare in faccia il lunedì.

Cosa dicevamo? “Oh guarda, una latta di biscotti”.

Sollevate il coperchio, strabuzzate un pò gli occhi con fare ingenuo e godetevi il profumo di cioccolato più inebriante che si sia mai sentito al mondo.

Chocolate Chunk Oatmeal Cookies

E quindi siamo alle solite.

Non mi viene da perdere il vizio. Impasto biscotti e sforno muffin. Mescolo, ma non troppo. Quanto basta per far amalgamare tutti gli ingredienti.

Faccio a pugni con quell’equilibrio che perso una volta chissà dove si é nascosto.

Non conto il tempo.

Sporco tutte le ciotoline possibili, mentre ho in mente di preparare dei biscotti che sembrano delle girandole.

Sono quella che partire é sempre una buona idea, ma se volete trovarmi, cercatemi qui.

Perché se togliamo quella pelliccia di Poldo che fa storia a sé, queste pagine che sanno di cioccolato, sporche di farine e impiastricciate di burro, sono – al momento – la cosa migliore che ho. Che è come dire grazie a te che leggi.

E quindi buon fine settimana e infornate biscotti. Ma questo, già lo sapete.

Chocolate Chunk Oatmeal Cookies

Chocolate Chunk Oatmeal Cookies
Autore: 
 
Ricetta di Linda Lomelino, appena modificata nella proporzione degli ingredienti
Cosa vi serve
  • 100 gr di burro morbido
  • 100 gr di brown sugar
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • 100 gr di fiocchi di avena
  • 120 gr di farina
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • ½ cucchiaino di lievito
  • ¼ cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100 gr di cioccolato al latte a pezzetti
  • 150 gr di cioccolato fondente a pezzetti
Mettiamoci al lavoro
  1. Lavorate il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungete il latte, i fiocchi di avena, la farina, il cacao, il lievito, il sale e l'estratto di vaniglia.
  3. Mescolate fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Aggiungete il cioccolato a pezzetti e mescolate.
  5. Formate delle palline grandi come un cucchiaio (funziona benissimo il misurino da tablespoon)
  6. Disponete i biscotti sulla teglia, ben distanziati tra loro, e cuocete in forno già caldo a 175 gradi per 15 minuti circa
Pin It

Biscotti cioccolato e sesamo

Biscotti cioccolato e sesamo

Sono ancora biscotti e li nel mezzo c’è ancora del cioccolato, ma ogni biscotto è fatto a modo suo, uguale al fatto che ogni forno ha un’anima e almeno una volta nella vita dovrebbe provare i muffin ai mirtilli.

Dopo avervi raccontato il biscotto in padella, quello esageratissimo che una roba così non si è mai vista al mondo, ho pensato che non tutti sono pronti per. E che nessuno nasce imparato.

E quindi – mi sono detta tra me e me – un biscotto che sembra una torta può fare paura.

Per questo, oggi vi racconto questi biscotti firmati Vaniglia che sanno di cioccolato e sesamo, con quel pizzico di sale che mi raccomando deve esserci assolutamente. Infornate e poi fatemi sapere.

Tra un biscotto e l’altro, dopo settimane di clausura a lavorare pasta di zucchero (non chiedete), mi è sembrata una buona idea fare un salto a ovest. Cioè guardando la cartina, a sinistra. Domani vado a Torino, sono d’accordo con il meteo che sarà bel tempo quindi, se avete programmi, andate sereni.

Obiettivo della giornata sarà un’analisi comparata tra il cremino e il gianduiotto, roba seria, una specie di sfida tra giganti. Voi per chi fate il tifo?

Ultima nota prima di scappare. L’altro giorno si parlava di shopping. A riguardo ho fatto una scoperta importante, giusto questa notte, e siccome vi lovvo, volevo condividerla con voi.

Per comprare un tagliere, una piccola bacheca magnetica e uno stampo per biscotti non serve conoscere l’olandese.

Ora ditemi, la vita non è meravigliosa?

4.7 from 3 reviews
Biscotti cioccolato e sesamo
Autore: 
Porzioni: 20/25 biscotti
 
Ricetta tratta da Profumo di biscotti di Rossella Venezia
Cosa vi serve
  • 140 gr di farina
  • 40 gr di semi di sesamo
  • 5 gr di sale
  • 9 gr di lievito
  • 1 uovo
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 80 gr di burro
  • 100 gr di gocce di cioccolato o cioccolato a pezzetti
Mettiamoci al lavoro
  1. In una ciotola mescolate la farina, i semi di sesamo, il sale e il lievito.
  2. In una seconda ciotola sbattete con le fruste l'uovo e lo zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa.
  3. Unite il composto di uova alla farina, aggiungete il burro freddo a pezzetti e metà delle gocce di cioccolato. Impastate velocemente e fate riposare in frigorifero per 20 minuti.
  4. Riprendete l'impasto e formate delle palline di circa 3 cm.
  5. Disponete le palline su una teglia coperta da carta forno, ben distanziate tra loro, e schiacciatele leggermente con il dorso di un cucchiaio.
  6. Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 12-15 minuti.
  7. A metà cottura, distribuite sulla superficie dei biscotti le restanti gocce di cioccolato.
  8. Completate la cottura e fate raffreddare su una gratella

Pin It