Archivi tag: Semi di papavero

Lollipops al parmigiano

Ora, non serve essere una fan dei Chupa Chups – come Sweetie – per apprezzare questa ricetta troppo bellina da presentare e buona che ve la raccomando.
Che poi, come si fa a non essere fan dei Chupa Chups? Per dire eh, trovatemi qualcuno che schifa i Chupa Chups. Se vogliamo spendere due-parole-due su questo tema di rilevanza a livello mondo, nella mia personale classifica, su tutti svetta il Panna e Fragola, seguito a ruota da quello alla Vaniglia. Quelli solo frutta – che fanno finta di essere sani – mi sanno di poco. O le cose si fanno bene o non si fanno. Chiusa parentesi.
Che vi stavo dicendo? I lollipops al parmigiano. Buoni che li mettete in forno, aspettate due minuti, e subito capite di averci preso. Ciò detto non resta che mettervi a grattuggiare parmigiano come non ci fosse domani. E intanto che lo fate, pensate a tutto ciò che si grattuggia. Pecorino? Gruyere? C’è di che uscire pazzi. Fico no? ^___^



 

INGREDIENTI (per 10 lollipops)
80 gr di parmigiano grattuggiato
1 tsp di semi di papavero (cucchiaino)
1 tsp di semi di sesamo (cucchiaino)

In una piccola ciotola unite il parmigiano grattuggiato, i semi di sesamo e i semi di papavero.
Rivestite una teglia con della carta forno. Con un coppapasta rotondo da 9 cm (o giù di lì), distribuite il formaggio in uno strato sottile e formate dei cerchi. Posizionate il bastoncino al centro del cerchio, proprio come in un leccalecca e ricopritelo con un pò di formaggio, in questo modo si potrà saldare durante la cottura.
Preriscaldate il forno a 225 gradi e fate cuocere per 5/6 minuti.
Togliete i leccalecca dal forno e fateli raffreddare per qualche minuto. Aiutandovi con una spatola, molto delicatamente, toglieteli dalla carta forno e fateli asciugare.


 

La ricetta è tratta da “Baking Made Easy” di Lorraine Pascale.

Pin It

Muffin ai semi di papavero e limone

Per dire che in questa ricetta qui sta la vera essenza del muffin. Si preparano in cinque-minuti-cinque di orologio. Non serve nemmeno far sciogliere il burro o montare le uova, bisogna solo mescolare così come viene e mettere in forno.
Diciamolo pure, in fatto di muffin non sono proprio una neofita di primo pelo. Nel tempo vi ho raccontato combinazioni variopinte e variegate di muffin al cioccolato bianco e ciliegie, cioccolato e panna acida, alle mele, con la cannella e il buttermilk. Bene, sappiate che questi svettano su tutti, ma davvero-davvero-davvero! Entrati di diritto nella top ten della colazione coccolosa, ve li consiglio caldamente che mi saprete dire.
Che poi, diciamocelo, chi non ha in dispensa un sacchettino di semi di papavero che come-fai-a-non-prenderli tanto poi la ricetta giusta la trovi? Ecco, voi recuperate i semi di papavero, la ricetta ve la racconto io ^____^


INGREDIENTI (per 8 muffin grandi)
150 gr di zucchero
150 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
25 gr di semi di papavero
il succo e la scorza grattuggiata di un limone
125 ml di olio di girasole
2 uova sbattute

Unite in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e i semi di papavero. Formate una cavità al centro e versateci l’olio, il succo e la scorza del limone e le uova. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno finchè l’impasto diventa liscio. Riempite gli stampini e fate cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi (per me 200) per 20/25 minuti. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare sopra una griglia.

Pin It